logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

L’omelia dell’Arcivescovo nell’Epifania. “La Chiesa è sempre in cammino”

Venerdì 6 gennaio nella cattedrale di San Nicola l’Arcivescovo Gian Franco ha presieduto il pontificale nella solennità dell’Epifania. “Il nostro cammino è sempre attivo, sempre vivo – ha detto nell’omelia commentando le letture -. Siamo nel contesto del sinodo e la Chiesa è invitata a camminare insieme, in armonia. Proprio nell’apertura del sinodo il Santo Padre cita tra la varie definizioni di Chiesa quel Commento ai Salmi di San Giovanni Crisostomo nel quale si afferma che dire sinodo significa dire Chiesa. Questo perché la Chiesa è sempre chiamata a camminare insieme”. Un tale cammino – ha aggiunto – è attuale anche per noi che ascoltiamo oggi. “L’invito ad alzarci – ha spiegato – è un invito che di anno in anno, di giorno in giorno, il Signore pone davanti a noi. Non a caso, subito dopo la proclamazione del Vangelo il presbitero ci ha annunciato le tappe essenziali dell’anno liturgico che hanno inizio con la Pasqua del Signore. Perciò noi oggi guardiamo alla Pasqua di Cristo perché è lì che Egli per primo si alza e si mette a camminare, per primo ci accompagna in questo cammino. La nostra vita – ha rimarcato – deve essere intesa propriamente come un cammino pasquale”.

Prev Post
Anniversario di ordinazione episcopale del Vescovo Francesco Soddu
Next Post
Chiesa diocesana in lutto per la morte di padre Arcangelo Atzei

Related

2023
Comunicato della Curia
2023
“Lavoriamo insieme per rinsaldare il legame tra fede e sport”
2023
L’Arcivescovo a Muros: appello al dialogo sociale e al bene comune
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    • Messaggio per il mese di Ramadan e ‘id Al-Fitr
    • Ritiro del clero a San Pietro di Sorres
    • Colletta nazionale per le popolazioni di Turchia e Siria
    • Comunicato della Curia
    In agenda