logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Cammino per giovani universitari

A partire da lunedì 28 novembre, presso i locali del “Posto Affianco”, nel Largo Seminario a Sassari, si terranno dalle 19 alle 20.30 gli incontri mensili dell’itinerario di pastorale universitaria rivolto ai giovani di età compresa tra i 19 e i 35 anni. Gli incontri successivi al primo si terranno sempre di lunedì, una volta al mese fino a giugno 2023 secondo il calendario allegato.

Di seguito il testo di invito per il percorso:

Carissimi,
lo scorso anno pastorale e accademico 2021/2022, è nata la realtà di pastorale universitaria dal desiderio di un gruppo di giovani universitari di condividere le gioie e le fatiche della vita universitaria, capire la connessione tra ciò che si studia e il presente e il futuro della società, provare ad avviare iniziative di dialogo in un contesto sociale, multiculturale e multireligioso. Lo scorso anno abbiamo riflettuto fortemente sul tema della scelta, che ha spinto ad intraprendere quel cammino formativo in quella particolare facoltà. Quest’anno con l’aiuto
dello sfondo biblico dei sei giorni della Creazione, vorremmo proporre ai giovani universitari dai 19 ai 35 anni un percorso di continuo approfondimento, accompagnamento e discernimento dentro le scelte che hanno fatto come studenti nella prospettiva del loro futuro. Il luogo dell’incontro sarà il Posto A(f)fianco, un lunedì al mese dalle 19.00 alle 20.30.

Cosa è il Posto A(f)fianco? È una sala lettura nata con il contributo della Diocesi di Sassari, per dare uno spazio di confronto ai giovani, una sorta di student hub per ragazzi che si avvicinano alla maturità e per gli universitari. Il primo appuntamento del cammino, che vorremmo fare insieme a voi, sarà lunedì 28 Novembre c.m. alle h. 19.00 al Posto A(f)fianco.
Vi aspettiamo!

Don Fabio Nieddu e lo staff di pastorale universitaria

Per informazioni è possibile contattare don Fabio Nieddu ai recapiti indicati nella locandina.

Scarica la locandina (formato pdf)Download
Prev Post
Strumenti e prassi per contrastare la violenza sulle donne
Next Post
Chiesa diocesana in lutto per la morte di padre Ettore Floris

Related

20222023
Comunicato della Curia
2022
Fondazione Accademia, al via due nuovi corsi di Alta Formazione
2022
Chiesa diocesana in lutto per la morte di padre Arcangelo Atzei
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Veglia di Pentecoste e pellegrinaggio notturno a Porto Torres
    • Pellegrinaggio e Festa del Voto: due appuntamenti uniti dalla preghiera per la pace
    • A Sassari i sacerdoti della Piccola Casa della Divina Provvidenza
    • “Educarsi alla pace”. Un dialogo tra generazioni attraverso l’arte
    • Dialogo interreligioso, una nuova ministerialità per la Chiesa sinodale
    In agenda