logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Il dono di due nuovi sacerdoti per la Chiesa turritana

Lunedì 26 settembre nella Cattedrale di San Nicola l’Arcivescovo Gian Franco ha presieduto il solenne rito di ordinazione sacerdotale dei diaconi don Pierpaolo Canu e don Giovanni Tanca. All’inizio del rito i candidati, come previsto dalla liturgia, hanno manifestato davanti all’Arcivescovo e all’assemblea l’impegno a essere sempre più strettamente uniti a Cristo, sommo sacerdote. Dopo il canto delle litanie dei santi, l’Arcivescovo ha imposto le mani, in silenzio, su ognuno dei candidati e ha poi recitato la preghiera di ordinazione. L’imposizione della mani è stata compiuta dall’intero presbiterio: tra i concelebranti era presente il Vescovo emerito di Nuoro, monsignor Pietro Meloni, l’Abate di San Pietro di Sorres Luigi Tiana e il Vicario generale monsignor Antonio Tamponi.

Al termine della celebrazione l’Arcivescovo ha espresso un affettuoso saluto ai genitori dei due novelli sacerdoti, sottolineato dall’applauso dell’assemblea. “La famiglia è stato il luogo dove il Signore ha generato questa vocazione: vi ringrazio e continuiamo ad accompagnare con la preghiera ciò che oggi è al servizio della Chiesa”. Ha poi ringraziato le comunità parrocchiali di Sorso. “Ringrazio don Luca il parroco di San Pantaleo, comunità di appartenenza di don Giovanni e padre Luigi parroco di Santa Monica, comunità di appartenenza di don Pierpaolo. Ringrazio anche la comunità del Santuario “Beata Vergine Noli Me Tollere” custodito dai frati cappuccini”. L’Arcivescovo ha espresso un ringraziamento a don Andrea Piras, Rettore del Seminario che termina il suo mandato e monsignor Salvatore Fois per la disponibilità con cui ha accettato la nomina a Rettore del Seminario affinché diventi un cantiere di sinodalità. A conclusione è giunto un saluto a don Mario Farci, neoeletto Preside della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna e a don Riccardo Pinna, Rettore del Seminario regionale.

La serata si è conclusa con un momento di festa e di convivialità nei locali del Centro di Alta Formazione “San Giorgio” della Fondazione Accademia.

Sul prossimo numero di Libertà – Settimanale diocesano, sarà disponibile un ampio approfondimento sull’ordinazione.

Foto: Franco Lecca

Prev Post
Riapertura della chiesa parrocchiale di San Paolo Apostolo
Next Post
L'Arcivescovo incontra gli artigiani di comunità e i facilitatori

Related

20222023
Comunicato della Curia
2022
Fondazione Accademia, al via due nuovi corsi di Alta Formazione
2022
Chiesa diocesana in lutto per la morte di padre Arcangelo Atzei
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Veglia di Pentecoste e pellegrinaggio notturno a Porto Torres
    • Pellegrinaggio e Festa del Voto: due appuntamenti uniti dalla preghiera per la pace
    • A Sassari i sacerdoti della Piccola Casa della Divina Provvidenza
    • “Educarsi alla pace”. Un dialogo tra generazioni attraverso l’arte
    • Dialogo interreligioso, una nuova ministerialità per la Chiesa sinodale
    In agenda