logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Sassari scioglie il Voto alla Vergine Assunta

Dopo l’ingresso dell’ultimo candeliere, quello dei Massai, a Santa Maria in Betlem, la città di Sassari ha sciolto il Voto alla Vergine Assunta. La lunga Discesa ha avuto inizio domenica 14 agosto alle 18 in piazza Castello con i candelieri che hanno attraversato il centro storico a ritmo di festa, tra due ali di folla. L’Arcivescovo Gian Franco ha accompagnato tutti i momenti salienti della “Faradda”, con una preghiera recitata prima della partenza, con il brindisi “a zent’anni” con tutte le autorità cittadine a Palazzo di Città e con la presenza a Santa Maria in Betlem insieme al padre guardiano, padre Salvatore Sanna, per lo scioglimento del voto e la benedizione conclusiva. Lunedì 15 agosto, in occasione della solennità della Beata Vergine Maria Assunta in Cielo, l’Arcivescovo ha presieduto il solenne pontificale a Santa Maria in Betlem.

Prev Post
Monache Cappuccine in festa per Santa Chiara d'Assisi
Next Post
Calendario delle Cresime 2022

Related

20222023
Comunicato della Curia
2022
Fondazione Accademia, al via due nuovi corsi di Alta Formazione
2022
Chiesa diocesana in lutto per la morte di padre Arcangelo Atzei
Ultimi post
  • Sassari, in piazza Mazzotti il rito dell’Infiorata nella festa dell’Immacolata Concezione
  • Il ricordo. Tre sacerdoti e una preziosa eredità per l’intera Chiesa turritana
  • “San Nicola ci insegna a passare dall’indifferenza alla percezione dell’altro”
  • La Capitaneria di Porto dona all’Arcivescovo una croce con il legno dei barconi
  • “Educare al pensiero ospitale”. Il messaggio dell’Arcivescovo alla città e al territorio
In agenda