logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Solennità di San Nicola

* a causa del decesso del sig. Giovanni Saba, padre del nostro Arcivescovo, gli appuntamenti previsti per domenica 5 dicembre sono rinviati a prossima data. Repentina comunicazione sarà trasmessa tramite questo sito web e gli canali ufficiali dell’Arcidiocesi.

A partire da sabato 27 novembre inizia la novena in preparazione alla Solennità di San Nicola, titolare della chiesa Cattedrale e patrono della città di Sassari. Tra gli appuntamenti in programma, la consegna della Lettera pastorale dell’Arcivescovo, Mons. Gian Franco Saba, dal titolo “Cammini e dialoghi tra la soglia e il focolare” che si svolgerà domenica 5 dicembre a partire dalle ore 16 nell’Auditorium “San Giovanni Paolo II” di Largo Seminario. L’evento si inserisce nel contesto del cammino sinodale e della visita pastorale dell’Arcivescovo. A seguire, il dott. Antonio Calisi, diacono della Chiesa cattolica di rito bizantino dell’Eparchia di Lungro, offrirà una lettura in chiave sinodale della figura di San Nicola.

L’accesso sarà consentito ai possessori del green pass. Prevista la diretta streaming sul canale YouTube dell’Arcidiocesi.

Le celebrazioni solenni avranno inizio domenica 5 dicembre alle 18 nella Cattedrale con i Primi Vespri, presieduti dall’Arcivescovo. Seguirà la celebrazione eucaristica presieduta dal Vicario generale, Mons. Antonio Tamponi. Lunedì 6 dicembre, solennità di San Nicola, la celebrazione presieduta da Mons. Marco Carta, Parroco della Cattedrale e Vicario episcopale per la Pastorale, avrà inizio alle ore 10. Nel pomeriggio, alle ore 18, il solenne pontificale presieduto dall’Arcivescovo e concelebrato dal Capitolo Turritano e dai presbiteri della città di Sassari. La celebrazione sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube dell’Arcidiocesi.

Scarica la locandina (formato pdf)Download
Prev Post
Giornata diocesana della disabilità
Next Post
Libertà | n.41 - 2021

Related

appuntamentilibertà
Libertà | n. 9 – 2023
appuntamentilibertà
Libertà | n. 8 – 2023
appuntamentilibertà
Libertà | n. 7 – 2023
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Università di Sassari, inaugurazione del nuovo anno accademico
    • Ministero dell’accolitato per il seminarista Claudio Ottonello
    • Colletta nazionale per le popolazioni di Turchia e Siria
    • San Giuseppe, festa diocesana dei papà
    • San Salvatore, celebrazione nel Santuario della Beata Vergine delle Grazie
    In agenda