logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Verso la Faradda 2021: il messaggio, la musica, il premio

Lunedì 9 agosto, in serata si è tenuto nel cortile del Seminario Arcivescovile un momento culturale, giunto alla quarta edizione, promosso e curato dalla Fondazione Accademia e dal Centro Pastorale. Presenti le maggiori autorità civili e religiose della Città di Sassari, l’Arcivescovo ha voluto leggere un messaggio di incoraggiamento ai gremianti, invitati a rigenerare sul modello di Maria le buone prassi delle proprie tradizioni secolari.

Durante l’appuntamento estivo, è stata consegnata a Mons. Francesco Soddu, attualmente direttore della Caritas Italiana (già parroco della nostra Cattedrale e direttore della Caritas Diocesana), una targa di riconoscimento per l’impegno attivo e concreto nella promozione di un Nuovo Umanesimo dell’incontro per le attenzioni e la cura dimostrate durante la pandemia in corso e nei momenti più difficili per il paese.

La serata, presentata da Antonello Canu, direttore della Fondazione Accademia, e da Mons. Marco Carta, Vicario per la Pastorale, ha visto la partecipazione della Corale “Luigi Canepa”, la più antica istituzione corale della Sardegna che proprio nel 2021 festeggia i primi cento anni di attività.

Scarica la Lettera ai Gremi in formato PDFDownload
Il momento della premiazione di Mons. Francesco Soddu
Prev Post
Comunicato della Curia 21/05
Next Post
Sassari scioglie il Voto alla Vergine Assunta

Related

2022Fondazione
Un concerto spirituale per creare armonia tra musica e cultura
2022messaggivescovo
«Generare il futuro per un umanesimo profetico». Il messaggio nella solennità di San Nicola
Fondazioneprimo piano
Ripartono i corsi promossi dalla Fondazione Accademia
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    In agenda