Sassari scioglie il Voto alla Vergine Assunta

14 Agosto 2021 | appuntamenti

Sabato 14 agosto Sassari scioglierà il Voto alla Vergine Assunta, seppure in una forma molto diversa da quella a cui la città è abituata. Pochi giorni fa, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Ducale, sono state illustrate le norme che consentiranno di celebrare la Faradda di quest’anno nel pieno rispetto dei protocolli sanitari. I dettagli sono stati presentati dall’Arcivescovo Gian Franco Saba, dal sindaco Nanni Campus, dal presidente dell’Intergremio, Fabio Madau e dal guardiano di Santa Maria in Betlem, Padre Salvatore Sanna. Per l’intera giornata del 14 agosto, come spiega un comunicato stampa del Comune di Sassari, è fatto obbligo ai gremianti, ai portatori, e a coloro che assisteranno alla vestizione dei ceri e al trasferimento a piazza Santa Maria, di indossare costantemente le mascherine, a copertura del naso e della bocca. È sempre vietata qualsiasi forma di assembramento. I dispositivi di protezione delle vie respiratorie dovranno essere indossati sia all’interno di piazza Santa Maria sia in chiesa. L’ingresso in piazza Santa Maria sarà contingentato e sarà consentito esclusivamente ai gremianti e ai portatori in possesso di green pass.

La cittadinanza potrà seguire il momento dello scioglimento del Voto attraverso la diretta su Videolina, dalle 19.45, e su Telegì dalle 19.30 fino alla fine della manifestazione. La diretta sarà trasmessa anche sul canale 819 di Sky e su Tivùsat e in streaming sui siti www.videolina.it, www.telegi.tv, www.candelierisassari.it e www.turismosassari.it. La diretta si potrà seguire anche sul sito del Settimanale Diocesano Libertà www.libertass.it.

Domenica 15 agosto alle ore 11, sempre a Santa Maria in Betlem, l’Arcivescovo presiederà il Pontificale nella Solennità dell’Assunzione al Cielo di Maria.

Pin It on Pinterest