logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

La Newsletter della Pastorale giovanile

Da mercoledì 1 aprile, secondo le linee guida del Vescovo Gian Franco, la Pastorale giovanile ha deciso di sviluppare una newsletter che, in un pdf interattivo, offre un micro-tema di riflessione: ogni giorno viene proposto un tema con spunti di riflessione e varie attività per trascorrere al meglio le lunghe giornate in cui siamo tutti chiamati a restare a casa.
Tanti gli uffici diocesani che collaborano insieme al progetto: sport, arte e letteratura sono solo alcuni degli ambiti proposti in questa nuova iniziativa che vuole coinvolgere e richiamare alla cura di noi stessi, sperimentando in modo fruttuoso l’isolamento sociale e costruendo le basi su cui generare il bene e la solidarietà, anche per quando l’emergenza sarà conclusa.
Sono attivi i profili Facebook, Instagram e un canale Telegram in cui la pastorale giovanile pubblica quotidianamente le pagine di questa proposta, regalando stimoli ai giovani per poter trascorrere questi giorni in azione e scegliere la via del bene come fondamento dell’operare.

Ecco un esempio dell’iniziativa in formato PDFDownload

#chiciseparera: il sito della CEI con tutte le iniziative in atto durante l’emergenza Covid19

Prev Post
«La scienza dell'amore e della ricerca»
Next Post
L'arcivescovo visita il reparto di Malattie infettive

Related

2020Fondazione
Un Natale dalle «porte aperte»: il fotoracconto
2020appuntamentiFondazione
Tra Evangelizzazione e Cultura alla luce della Nota Pastorale 2020/2021
2020Comunicato CuriaFondazione
Comunicato della Curia 20/10
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    • Messaggio per il mese di Ramadan e ‘id Al-Fitr
    • Ritiro del clero a San Pietro di Sorres
    • Colletta nazionale per le popolazioni di Turchia e Siria
    • Comunicato della Curia
    In agenda