logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

Al via il corso Antropologia-Scienza-Vita della Fondazione Accademia

Venerdì 10 gennaio, l’Arcivescovo Saba pubblica la presentazione dei corsi alta formazione del primo biennio della Fondazione Accademia: «filosofia e scienze umane, formazione biblica e teologica, moduli applicativi e percorsi laboratoriali, sono tutti aspetti ed ambiti che hanno l’unico intento di servire la persona umana nel territorio, i suoi bisogni e le sue potenzialità, con uno stile che educa alla cura e genera le basi su cui compiere una missione d’incontro, accoglienza e prossimità, competenti e radicati in un’interiorità integrata». L’invito a prendere parte al progetto è rivolto alle comunità presenti nel territorio, alle parrocchie, alle associazioni e movimenti, ai consacrati, ai laici, ai giovani, ai professionisti, agli operatori della sanità, agli assistenti sociali, ai fedeli come ai non credenti o a chi si riconosce in altri cammini di fede.

Le prime lezioni inizieranno venerdì 24 gennaio presso la sede “San Giorgio” in via G. De Martini, 18 (Sassari) e le iscrizioni al primo modulo scadranno mercoledì 22 gennaio. Per tutte le informazioni a riguardo, è possibile scaricare sia la lettera di presentazione che la brochure informativa nei link seguenti, oppure tramite mail: segreteria@casadipopoli.it

Scarica la presentazione del Corso in formato pdfDownload
Scarica la brochure informativa in formato pdfDownload
Scarica l’offerta formativa in formato pdfDownload
Articolo precedente
Le Diocesi sarde sul quotidiano dei Vescovi italiani
Articolo successivo
Il Vescovo con i #costruttoridifuturo

Correlati

2021Fondazionemessaggiprimo piano
Messaggio per il mese di Ramadan e ‘Id Al-Fitr
2021dox
Sesto strumento di preghiera quaresimale
2021dox
Indicazioni per le Celebrazioni della Settimana Santa 2021
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Messaggio per il mese di Ramadan e ‘Id Al-Fitr
  • Tra Evangelizzazione e Cultura alla luce della Nota Pastorale
  • Libertà | n.13 – 2021
  • «Solleciti nell’educare…»: un percorso formativo rivolto ai giovani
  • Dall’incontro alla celebrazione. Al via il percorso di formazione liturgica
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy