Giovedì 24 ottobre, nelle nuove strutture della diocesi situate nel complesso di Li Punti -che ospiterà gli ambienti formativi dell’Accademia Casa di popoli, culture e religioni- il Vescovo Gian Franco e i responsabili della Curia e degli Uffici pastorali hanno trascorso una giornata di formazione e condivisione dei passi finora compiuti. L’incontro si colloca nella serie di appuntamenti che ormai già da un anno accompagnano gli organismi diocesani in un lavoro di ripensamento organizzativo, sia di teoria che di prassi pastorale, intorno a tre pilastri fondamentali: la cura della vita interiore per essere sempre più evangelizzatori con Spirito e non burocrati; la professionalità per un servizio adeguato ai tempi e all’uomo di oggi; la territorialità per mettere in correlazione il centro e le periferie esistenziali. Centro pastorale e Accademia continuano a maturare insieme per essere più aderenti al progetto della Diocesi e, da quanto scaturito nel confronto e dalla stessa fisiologia della novità, le domande continuano ad affacciarsi come le altrettante possibili direzioni da prendere: «cambiare» è l’obiettivo espresso più volte e in differenti occasioni di ascolto, di incontro e pervenuto nei modi più diversi da vari componenti ecclesiali durante il percorso assembleare già in atto dal 2017. Con diversi termini chiamiamo questo riforma o rinnovamento pastorale: è quel movimento che affonda le sue radici nel Vangelo, in un dinamismo che, spingendo in avanti con forza lo sguardo e l’azione, costringe a rompere quella tendenza centripeta che chiude in se stessi, nelle piccole questioni ideologiche dei gruppi e delle comunità.
Fabrizio Carletti e Stefano Bucci, formatori della Scuola di Management pastorale, hanno animato la giornata portando l’attenzione verso il valore dei «processi» ecclesiali: non solo progetti, appuntamenti o attività, ma stili di vita che assumono la profondità della dimensione personale, aspetto che Papa Francesco continuamente ci invita a mantenere vivo attraverso l’invito insistente ad «innescare processi» di conversione nella fedeltà evangelica.