logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

A Stintino, due giorni per il Clero diocesano

Venerdì 30 e sabato 31 agosto, l’arcivescovo Gian Franco ha voluto convocare il presbiterio della diocesi di Sassari per riflettere insieme in un Convegno sull’identità del ministro ordinato alla luce del Magistero di sempre e della recente consultazione assembleare diocesana.

Con una prima lectio sulla Parabola dei vignaioli dal Vangelo secondo Matteo (cf. Mt 21,33-44) e sul Canto della vigna dal libro di Isaia (cf. Is 5,1-7), mons. Saba ha voluto inquadrare dentro il generale rinnovamento pastorale in corso soprattutto l’identità, il senso, il ruolo e lo scopo che il Presbiterio diocesano riveste: la buona eredità delle esperienze del passato, le prospettive di crescita offerte dall’oggi evangelico e la spinta concreta ad una progettazione consapevole e generosa del futuro prossimo. L’arcivescovo non ha tralasciato di ricordare anche i rischi e le derive cui l’esercizio errato o stanco del ministero ordinato può andare incontro, traendo dall’analisi dei dati dell’Assemblea ecclesiale e soprattutto dalla Lettera di Papa Francesco ai sacerdoti (4 agosto 2019, In occasione del 160° Anniversario della morte del Santo Curato d’Ars) le linee su cui rigenerare il prezioso contributo del Clero nella realizzazione del Regno di Dio.

Ai sacerdoti, riuniti in quattro gruppi tematici, è stata affidata l’elaborazione laboratoriale degli spunti offerti. Questa riflessione condivisa farà da sostrato allo sviluppo di una serie di percorsi da programmare e realizzare per la formazione permanente del Clero diocesano.

Al centro della due giorni, la concelebrazione eucaristica nella Parrocchia dell’Immacolata Concezione in Stintino, in suffragio del padre di don Alessandro Cadau, recentemente deceduto.

Articolo precedente
Insolite strategie per gli ospiti
Articolo successivo
Libertà | n.30 - 2019

Correlati

2019
Comunicare la vocazione al servizio della comunità
2019
Mons. Serra: 100 anni di vita e un ministero prezioso
2019caritas
A pranzo con l’arcivescovo, come in famiglia
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Libertà | n.14 – 2021
  • Messaggio per il mese di Ramadan e ‘Id Al-Fitr
  • Tra Evangelizzazione e Cultura alla luce della Nota Pastorale
  • Libertà | n.13 – 2021
  • «Solleciti nell’educare…»: un percorso formativo rivolto ai giovani
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy