logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

Lutto nel Monastero di Sorres: è deceduto l’Abate Antonio Musi

Monsignor Gian Franco Saba, Arcivescovo metropolita di Sassari, e il Presbiterio Turritano, vicini alla Provincia Italiana della Congregazione Benedettina Sublacense, affidano all’amore di Dio, Padre delle Misericordie

p. Antonio M. MUSI osb, Abate del Monstero di San Pietro di Sorres

Le esequie saranno celebrate domani, martedì 13 agosto alle ore 10.00 nell’Abbazia del Monastero di San Pietro di Sorres (Borutta).

Alcuni cenni biografici

Nato il 10.IX.1944 a Canossa (RE), ordinato sacerdote il 22.VI.1969, nel 2007 il Capitolo conventuale eleggeva padre Antonio Marco Musi Abate di San Pietro di Sorres. Nella nostra diocesi p. Antonio ricopriva gli incarichi di Vicario Episcopale per la Vita Consacrata, membro del Collegio dei Consultori e del Consiglio Presbiterale.

Articolo precedente
Un canale YouTube per essere sempre "presenti"
Articolo successivo
L'ultima festa prima della Festa Grande dei Candelieri

Correlati

2019
Comunicare la vocazione al servizio della comunità
2019
Mons. Serra: 100 anni di vita e un ministero prezioso
2019caritas
A pranzo con l’arcivescovo, come in famiglia
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Libertà | n.1 – 2021
  • Due appuntamenti per la Domenica della Parola
  • Nuovo Direttorio per la Catechesi: due webinar
  • Presentazione ed entrata in vigore del nuovo Messale Romano
  • Tempo di Natale: il terzo sussidio per il cammino pastorale unitario
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy