logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Via Crucis con il Vescovo, animata dai giovani

Venerdì 5 aprile, alle ore 20.30 a Sassari, con partenza da Largo Seminario, tutta la Comunità diocesana è convocata per pregare insieme al suo pastore e vivere l’incontro personale con l’amore di Gesù che salva, riconoscendo nei “molti volti” del popolo l’unico volto del Padre.

La Via Crucis percorrerà le vie del centro storico cittadino per concludersi in via Sant’Apollinare.

Il corteo partirà da Piazza Duomo, continuando per Piazza Santa Caterina, Corso Vittorio Emanuele, Via Rosello, Via Lamarmora, Traversa G. Alivesi, Via V. Angius, Via Moscatello, per ritornare su Corso Vittorio Emanuele e concludersi in Via Sant’Apollinare.

Locandina della manifestazione in formato pdfScarica
Prev Post
Verso la Pasqua con l'Università di Sassari
Next Post
Se l'amore, come una goccia, scava...

Related

appuntamentilibertà
Libertà | n. 9 – 2023
appuntamentilibertà
Libertà | n. 8 – 2023
appuntamentilibertà
Libertà | n. 7 – 2023
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    In agenda