logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Comunicato dalla Curia 19/01

Domenica 6 gennaio, EPIFANIA DEL SIGNORE, S. Ecc. Mons. Gian Franco Saba, ha accolto la richiesta di un anno sabbatico presentata da don Franco MANUNTA, concomitantemente viene accolta anche la sua rinuncia all’incarico di Parroco della Parrocchia di Spirito Santo in Porto Torres, per dedicarsi a tempo pieno alla sola docenza. Trascorso tale anno don Franco MANUNTA riprenderà il suo servizio pastorale presso una delle Comunità parrocchiali dell’Arcidiocesi.


Domenica 6 gennaio, EPIFANIA DEL SIGNORE,S. Ecc. Mons. Gian Franco Saba, ha nominato don Marco ANGIONI Amministratore parrocchiale di San Giorgio Martire in Bonnanaro e Santa Maria Maddalena in Borutta ad tempus donec aliter provideatur.


Nonostante le recenti nomine che precedono questi ulteriori interventi sull’assetto pastorale, in accordo con i presbiteri coinvolti, l’Arcivescovo -guida e pastore di tutta la Comunità diocesana- intende esprimere la propria attenzione e sensibilità verso le esigenze personali e le dinamiche comunitarie che segnano il passo con cui la Chiesa turritana umanamente si manifesta. Alla continua ricerca di Dio corrisponde una continua riscoperta di sé: un pellegrinaggio spirituale che si realizza, nel giorno in cui celebriamo il viaggio dei Magi verso il Dio bambino, anche attraverso “altre strade” (cf. il Vangelo odierno, Mt 2,12) sempre orientate dal Bene e verso il Bene.

don Michele Murgia
Ufficio per le Comunicazioni Sociali
Arcidiocesi di Sassari

Prev Post
Suore del Getsemani: un'alba perenne
Next Post
Libertà | n.1 - 2019

Related

Comunicato Curiaprimo piano
Comunicato della Curia diocesana: orario estivo
2022Comunicato Curia
Comunicato del vicario generale
2022Comunicato Curia
Mons. Marco Carta nominato moderatore della curia
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    In agenda