logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

«Oltre l’indifferenza»: messaggio di Mons. Saba alla Città e al territorio

Dal testo del messaggio (p. 13)

“Talvolta con pretesti spirituali si omette alla vocazione dell’uomo. L’isolamento egoistico, figlio dell’ozio, oppure la ricerca solipsistica del proprio benessere, è il contrario del mistero della Chiesa. La tentazione del narcisismo rende sterile la vita della Chiesa, rinchiude le comunità e le singole persone nell’auto-referenzialità, distrugge il bene della reciproca appartenenza. Afferma ancora San Basilio: «Chi dunque preferirebbe una vita oziosa e sterile a quella che porta frutto ed opera secondo il comandamento di Dio? Poiché noi tutti, che siamo stati associati per vocazione in un’unica speranza (Ef 4,4), siamo un solo corpo, avente Cristo per testa, e membra gli uni degli altri (1 Cor12,12), ciascuno da parte sua, noi entriamo nella costruzione di un corpo unico nello Spirito santo soltanto nell’armonia. Se dunque ciascuno fra noi sceglie la solitudine, senza servire l’utilità comune gradita a Dio, ma soddisfa i suoi capricci, come potremmo, così lacerati e divisi, conservare la reciprocità ed il mutuo servizio delle membra o la sottomissione alla nostra testa che è Cristo? Poiché, in una vita isolata non è possibile né rallegrarsi con chi è glorificato, né simpatizzare con chi è nella sofferenza (1 Cor 12,26), non potendo ciascuno, come sarebbe giusto, conoscere la situazione del prossimo» (Basilio di Cesa- rea, Regole Maggiori, 37)”.

Oltre l’indifferenza. Risvegliare l’attenzione nelle relazioni interpersonali e socialiScarica
TAGS Lettere Pastorali
Articolo precedente
Festa di San Nicola
Articolo successivo
Dalle Origini al X secolo

Correlati

Avvento 2020Lettere Pastorali
«Abbattere i muri dell’isolamento. Per costruire insieme una nuova “fraternità sociale”»
Lettere Pastorali
«Siamo sulla stessa barca»: il messaggio del Vescovo al Presbiterio turritano
Lettere Pastorali
«Il bene interpella e rigenera». Messaggio alla Città e al territorio
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Libertà | n.14 – 2021
  • Messaggio per il mese di Ramadan e ‘Id Al-Fitr
  • Tra Evangelizzazione e Cultura alla luce della Nota Pastorale
  • Libertà | n.13 – 2021
  • «Solleciti nell’educare…»: un percorso formativo rivolto ai giovani
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy