logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Economato

Economo: Rag. Gianluigi PUDDINU

Collaboratori: Sig.ra Claudia DE GIOANNIS, Rag. Francesco LAMBRONI

Indirizzo: via dei Mille, 19 – 07100 Sassari
Tel: 079 6016574 (economo) – 079 6015112 (ufficio amministrativo)
Mail: economato@arcidiocesisassari.it

Rendicontazione dei contributi CEI per l’anno 2021Download
Rendicontazione dei contributi CEI per l’anno 2020Download
Rendicontazione dei contributi CEI per l’anno 2019Download
Rendicontazione dei contributi CEI per l’anno 2018Download

Apertura al pubblico: dal martedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.30

L’economo riceve per appuntamento. Per fissarlo è possibile recarsi nell’Ufficio o chiamare il numero 079 6015112 negli orari di apertura.

Prev Post
Tribunale Ecclesiastico
Next Post
Archivio Storico

Related

2022Curia Arcivescovile
Comunicato della Curia. Nomine del 25 settembre 2022
Curia Arcivescovile
Vicario Generale
primo piano
Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    In agenda