logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Colori Danza Emozioni con Simona Atzori

Spettacolo di danza di Simona Atzori,
venerdì 7 agosto ore 20.30 – Palazzo di città (Teatro Civico), C.so Vittorio Emanuele II – SS.
Ricavato devoluto alla Caritas Diocesana. 
Prevendita: Pasquali Sport, L.go Cavallotti 21 – Sassari.

Lo spettacolo sarà preceduto da una mostra di pittura che verrà inaugurata il 5 agosto.

PERCHE’ SIMONA ATZORI Tantisono isentimenti e le emozioni che hanno spinto Carlo Antero e Vanna Sanna, l’Associazione Arte Cultura Società “La Dote” e il Centro d’Arte Ulisse ad ospitare l’artista Simona Atzori a Sassari per i festeggiamenti del ferragosto sassarese coinvolgendo nell’organizzazione la Caritas Diocesana. Il messaggio di Simona Atzori va oltre le parole perché sono una vera testimonianza di vita… e ilsuo messaggio è di grande attualità. Nell’era del terrore per la cellulite, per la pancetta, per le rughe, per l’invecchiamento, nell’era della ricerca sfrenata del look e dell’apparenza, Simona ci propone che la dignità e la forza della persona va oltre la fisicità, perché la persona umana ha uno spirito profondo che può dominare i limiti del corpo. Simona ci dice che ciò che conta nella vita è trovarne ilsenso e tutto il resto si può conquistare di conseguenza. Simona, ancora, ci ricorda che il vittimismo non serve per affrontare la vita e ci sprona a non tener conto dei limiti ma a sviluppare e potenziare ciò che si possiede! La nostra vita la passiamo per il 99% ad invidiare i doni altrui, per poi accorgerci che avevamo tante risorse che non abbiamo saputo riconoscere e non abbiamo saputo goderci…

COLORI DANZA EMOZIONI di SIMONA ATZORI
Danza e pittura: due forme d`arte che rappresentano ilmiomodo di esprimere le sensazioni ed emozioni del mio animo. La ricerca di un’unione è sempre stato il centro della mia creazione artistica. La danza e un’attimo, l’emozione dura iltempo dello spettacolo, poirimangono delle immagini nellamente che tiricordano le sensazionimeravigliose che imovimentiti hanno regalato.Ma come fare a fermare quell’attimo cosimagico? queimovimenti? quelle sensazioni? quei colori e forme che si creano con unmovimento del proprio corpo? La pittura è ilmio tramite tra le emozioni che provo quando danzo e quelle che provo quando dipingo. La pittura è il mio mezzo perriuscire a fermare quegli attimifatti di emozioni cosìforti che nellamiamente hanno la capacità in un certo senso di concretizzarsi e creare delle vere e proprie forme composte da linee e colori. Nella mia immaginazione il movimento di danza ha dei colori, delle sfumature, dove l’unione di due corpi che simuovono nello spazio creano dell’altro spazio, delle vere e proprie forme che potrebbero sembrare astratte, ma che possono in realtà essere la rappresentazione pittorica di ciò che il danzatore è in grado di creare con ilsuo moviment

Prev Post
Sinodo famiglia. Instrumentum laboris: comunicare la speranza
Next Post
Il 14 agosto la discesa dei Candelieri. Si scioglie il Voto alla Vergine Assunta.

Related

appuntamentilibertà
Libertà | n. 9 – 2023
appuntamentilibertà
Libertà | n. 8 – 2023
appuntamentilibertà
Libertà | n. 7 – 2023
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    In agenda