“Pasqua del Signore, un mistero che apre la vita alla speranza”

10 Aprile 2023 | News

Domenica 9 aprile si sono svolte le solenni celebrazioni in occasione della Pasqua 2023. Al mattino nella casa circondariale di Bancali l’Arcivescovo Gian Franco ha presieduto la santa messa di Pasqua insieme con le persone detenute. Alle 10.30 in piazza Mons. Mazzotti si è svolto il tradizionale rito de S’Incontru tra il simulacro della Vergine e il simulacro del Cristo Risorto alla presenza delle autorità civili e religiose della città. Dalla piazza ci si è spostati alle 11 nella cattedrale di San Nicola per il solenne pontificale presieduto dall’Arcivescovo. “Anche noi oggi – ha detto l’Arcivescovo nell’omelia celebriamo il primo giorno della settimana e siamo in cammino; non meno di Maria di Magdala, non meno delle donne che si recarono al sepolcro e non meno di Pietro e Giovanni. La vita di fede – ha aggiunto – è infatti un cammino, un itinerario segnato da ritmi differenti e da dinamiche che non sono omologabili perché ogni persona è chiamata a un incontro personale con Cristo. Abbiamo appena vissuto il rito dell’incontro tra il Cristo e Maria sua madre. Quell’incontro porta a termine il percorso di Maria come perfetta discepola di Gesù. Maria ha coltivato la bellezza di questo percorso per tutta la sua vita. Ecco perché oggi contempliamo Maria vestita a festa dopo averla vista vestita di sofferenza. Queste due dinamiche non possiamo mai dimenticarle perché la Pasqua del Signore ha l’abito del dolore e l’abito della festa. Gesù Risorto che vediamo davanti a noi ha portato con sé i segni della passione e i segni del dolore. Questo mistero apre la nostra vita alla fiducia e alla speranza, perché i due abiti, quello del dolore e quello della festa, sono entrambi appesi nell’armadio privato di ciascuno di noi, fanno parte del guardaroba di tutti. Il vero punto sta qui: quale luce illumina questi due abiti nel momento in cui siamo chiamati a indossarli? La via indicata da Maria – ha aggiunto – è quella delle fede, della fiducia in Dio”.

Pin It on Pinterest