logo
  • Home
  • Agenda 2021/22
  • Notizie
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • Persone
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, Organismi e Uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Zone pastorali e Parrocchie
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • Luoghi
  • Visita pastorale. Diario di viaggio
  • Tutela minori
logo
  • Home
  • Agenda 2021/22
  • Notizie
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • Persone
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, Organismi e Uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Zone pastorali e Parrocchie
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • Luoghi
  • Visita pastorale. Diario di viaggio
  • Tutela minori
Share

Comunicato della Curia 21/04

Come afferma Sant’Agostino, «l’uomo è un mendicante di Dio» e trova nella preghiera la chiave per entrare in profonda e vitale relazione con Lui. Anche la nostra Chiesa, come è ovvio, riconosce nella preghiera fatta con fede un valore assolutamente necessario per la propria vita e per la propria missione. A tal fine ne raccomanda caldamente la pratica assidua in tutte le sue forme ed espressioni, liturgiche ed extraliturgiche, personali e comunitarie, ricordando con Santa Teresa che essa è «il respiro dell’anima» e «ancora non c’è mai stato uomo che abbia conosciuto Dio, ed abbia trascurato la preghiera, o uomo che abbia pregato e non abbia imparato a conoscere Dio».
Soprattutto in momenti difficili come questo che insieme stiamo attraversando sotto il grave peso e le sofferenze molteplici causate dalla pandemia, non possiamo che raccomandare che la preghiera divenga quantomai intensa e fervorosa.
Tuttavia riteniamo opportuno precisare che la manifestazione “Preghiamo insieme per la libertà con le armi della fede”, prevista per il giorno 30 luglio 2021 e reclamizzata attraverso i social network, è frutto di privata iniziativa. La nostra Chiesa diocesana e il Parroco della Cattedrale, sul cui territorio è previsto l’evento, non sono stati promotori né coinvolti nell’organizzazione dello stesso.

Mons. Antonio Tamponi
Vicario Generale

Scarica il comunicato del Vicario Generale in formato PDFDownload
Prev Post
Libertà | n.28 - 2021
Next Post
Esercizi spirituali per laici e operatori pastorali

Related

Comunicato Curiaprimo piano
Comunicato della Curia diocesana: orario estivo
2022Comunicato Curia
Comunicato del vicario generale
2022Comunicato Curia
Mons. Marco Carta nominato moderatore della curia
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Monache Cappuccine in festa per Santa Chiara d’Assisi
  • “I gremi, promotori di una nuova fraternità sociale”
  • Incontro con i gremi della città di Sassari
  • L’Arcivescovo al funerale del detenuto Graziano Piana
  • Ordinazione sacerdotale di don Pierpaolo Canu e don Giovanni Tanca
In agenda