logo
  • Home
  • Agenda 2021/22
  • Notizie
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • Persone
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, Organismi e Uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Zone pastorali e Parrocchie
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • Luoghi
  • Visita pastorale. Diario di viaggio
  • Tutela minori
logo
  • Home
  • Agenda 2021/22
  • Notizie
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • Persone
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, Organismi e Uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Zone pastorali e Parrocchie
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • Luoghi
  • Visita pastorale. Diario di viaggio
  • Tutela minori
Share

Il Circolo Laudato Si’ muove i primi passi

Giovedì 3 giugno nell’isola dell’Asinara si articoleranno le prime attività del Circolo Laudato Si’ “Golfo dell’Asinara”, costituito ufficialmente il 21 maggio. Alle 8 è previsto il ritrovo al porto di Porto Torres e alle 8.30 la partenza per l’isola a bordo del traghetto Sara D. Una volta giunti a Cala Reale, il programma prevede l’accoglienza dai partecipanti e l’inizio delle attività di cura dell’ambiente. Dopo il pranzo e un momento personale di contemplazione del creato, nel pomeriggio alle 15.30 ci sarà la celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Gian Franco Saba presso la Madonnina a Cala d’Oliva. Il programma si concluderà alle 17 con il ritorno a Cala Reale e l’imbarco per Porto Torres.

Le iniziative del Circolo proseguiranno con cadenza settimanale nel litorale di Sorso a partire da martedì 8 giugno, con il patrocinio del Comune di Sorso. Per informazioni è possibile rivolgersi al coordinatore dell’attività attraverso il seguente numero: 348 2575842.

Prev Post
Giornata diocesana dei ministranti
Next Post
Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo

Related

20212022Fondazione
“Sogna, incontra, agisci!”. Aperte le iscrizioni per l’itinerario formativo
20212022
Maria Santissima, Madre di Dio
20212022
Pie Sorelle Educatrici, celebrata la festa patronale
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Incontro con i gremi della città di Sassari
  • L’Arcivescovo al funerale del detenuto Graziano Piana
  • Ordinazione sacerdotale di don Pierpaolo Canu e don Giovanni Tanca
  • Chiesa turritana in lutto per la morte di monsignor Mario Simula
  • Discesa dei Candelieri, l’Arcivescovo: “Una festa per riscoprire le nostre radici”
In agenda