I nostri giovani alla XXXI Giornata Mondiale della Gioventù

28 Luglio 2016 | News

Alcuni scatti fatti dai giovani dell'Arcidiocesi di Sassari, circa 80, direttamente da Cracovia.
La XXXI Giornata Mondiale della Gioventù è iniziata.

Ottanta giovani da Sassari a Cracovia

Al via la XXXI Giornata Mondiale della Gioventù

Di Don Francesco Marruncheddu – Nell’Anno Santo della Misericordia è la Polonia di Giovanni Paolo II ad accogliere (per la seconda volta nella storia, la precedente nel 1991) la Giornata Mondiale della Gioventù.
Proprio nelle ore nelle quali andiamo in stampa con questo numero di Libertà, l’ultimo prima della pausa estiva di agosto, è al via a Cracovia la XXXI edizione della GMG, il cui tema, in piena consonanza con l’anno giubilare, è “Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia (Mt 5:7). Il Papa, Francesco, ha scelto infatti la quinta delle otto Beatitudini, annunciate da Gesù nel Discorso alla Montagna pronunciato sulle rive del Mare di Galilea.
Anche la nostra Chiesa Turritana è presente a Krakow con una ottantina di ragazzi ed alcuni Sacerdoti, partiti, insieme a tanti altri giovani della Sardegna, per vivere questo immancabile e festoso appuntamento con Gesù e con il Papa, che non mancherà di essere presente nella terra del suo predecessore, Papa Wojtyla.
E ad attenderli, insieme a Bergoglio, ci sarà anche un amico stretto e diretto collaboratore di San Giovanni Paolo II: il Card. Stanislao Dziwisz, attualmente Arcivescovo proprio della Città che ospita la GMG, Krakow (già Sede episcopale dell’allora Card. Wojtyla) e per decenni fedele Segretario Particolare del Papa polacco e suo “figlio spirituale”, nonché custode della sua memoria. Sarà “Don Stanislao” come era conosciuto in Vaticano ad accogliere, nel nome del suo maestro, il Papa ed i giovani che sono arrivati da tutto il mondo, inneggiando a quella misericordia della quale Karol Wojtyla era tanto devoto. [L'articolo continua su Libertà N° 28, pag.9]

Pin It on Pinterest