logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

San Pietro di Sorres, conclusi gli esercizi spirituali per laici

Da venerdì 1° a domenica 3 settembre il monastero di San Pietro di Sorres, a Borutta, ha ospitato gli esercizi spirituali per laici e operatori pastorali. L’appuntamento di spiritualità sul tema “La Parola di Dio non è incatenata” è stato curato da don Carlo Pagliari, Biblista docente di Sacra Scrittura presso la diocesi di Reggio Emilia Guastalla. Il percorso si è concluso con la celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Gian Franco Saba. “Mentre concludiamo queste giornata di sosta in ascolto dello Spirito – ha detto nell’omelia – Gesù rivolge anche a noi le parole che indirizzò a Pietro il quale voleva preservare il maestro da ogni prova, da ogni difficoltà, da ogni sofferenza. Gesù di fronte alla preoccupazione tutta umana di Pietro, lo invita a rimettersi alla sequela di Dio per generare in lui il pensiero di Dio. Queste parole fanno riecheggiare in noi il bisogno costante per il discepolo del Signore, che uno dei Padri della Chiesa, Ignazio di Antiochia espresse con la formula: “Occorre entrare nel pensiero di Dio”. E la sequela consiste proprio nell’entrare progressivamente nella logica di Dio”.

Prev Post
Verso il capitolo generale della Società Sacerdoti del Cottolengo
Next Post
L'Arcivescovo incontra i battezzati e le loro famiglie nell'anniversario di Dedicazione della Cattedrale

Related

2023
Celebrazione eucaristica nella festa di San Matteo, patrono della Guardia di Finanza
2023
Due ordinazioni nel mese di ottobre
2023
Ordinazione episcopale e insediamento del Vescovo Roberto Fornaciari
Ultimi post
  • Messaggio alle comunità in occasione degli avvicendamenti pastorali
  • Polizia di Stato in festa per San Michele
  • Conversione pastorale, incontro di accompagnamento a San Giorgio
  • Convegno “Terre di Anglona – Storia, fede, cultura e tradizioni”
  • Vicinanza al ragionier Franco Lambroni
In agenda