logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Ploaghe, la musica al centro dell’incontro culturale promosso dalla Fondazione Accademia

La musica e la cultura: un futuro per i giovani. Questo il titolo dell’evento interparrocchiale promosso dalla Fondazione “Accademia. Casa di popoli, culture e religioni” nell’ambito della visita pastorale dell’Arcivescovo Gian Franco. L’appuntamento si è svolto nel pomeriggio di lunedì 19 giugno a Ploaghe dove, nella sala dell’ex convento di Sant’Antonio, si sono ritrovate le associazioni culturali, folkloristiche, giovanili di Ploaghe, Florinas, Codrongianos. Tra gli ospiti della serata Antonio Marongiu, docente di Teoria dell’armonia e analisi del Conservatorio Luigi Canepa di Sassari, Federico Pulina, pianista e docente, Leonardo Sini, direttore d’Orchestra. Gli intermezzi musicali sono stati curati dal “Duo Mundi” e dal coro di Ploaghe. Presenti all’incontro i rappresentanti delle amministrazioni delle tre comunità.

Prev Post
San Giovanni, l'Arcivescovo incontra le famiglie ucraine accolte nella parrocchia
Next Post
A Ploaghe due giorni di lavori per il convegno del clero diocesano

Related

2023
Celebrazione eucaristica nella festa di San Matteo, patrono della Guardia di Finanza
2023
Due ordinazioni nel mese di ottobre
2023
Ordinazione episcopale e insediamento del Vescovo Roberto Fornaciari
Ultimi post
  • Convegno “Terre di Anglona – Storia, fede, cultura e tradizioni”
  • Vicinanza al ragionier Franco Lambroni
  • San Vincenzo de’ Paoli, un uomo che ha aperto gli occhi sulla realtà del suo tempo
  • Libertà | n. 31 – 2023
  • Giornata di fraternità sull’isola dell’Asinara
In agenda