logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Ecumenismo e dialogo interreligioso, incontro nel Seminario di Sassari

Giovedì 8 giugno nella biblioteca del Seminario Arcivescovile di Sassari si è svolto un incontro al quale ha partecipato l’Arcivescovo Gian Franco Saba, in qualità di vescovo delegato della Conferenza Episcopale Sarda per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso insieme con don Giuliano Savina, direttore dell’ufficio nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della Conferenza Episcopale Italiana. Era presente l’incaricato regionale don Giuseppe Faedda e i delegati delle varie diocesi della Sardegna. L’appuntamento si è svolto in un clima di preghiera, in ascolto dello Spirito. L’incontro è stato pensato come un tavolo di ascolto sinodale: i partecipanti si sono confronti a lungo su alcune domande. Oltre agli interrogativi che hanno stimolato la riflessione, non sono mancate le proposte finalizzate a far emergere nuovi spazi di dialogo per favorire la sinodalità a livello diocesano e regionale.

Prev Post
Codrongianos, incontro interparrocchiale all'insegna della sinodalità
Next Post
Celebrazione a Codrongianos: "Preghiamo per gli anziani, gli ammalati e i sofferenti"

Related

2023
Celebrazione eucaristica nella festa di San Matteo, patrono della Guardia di Finanza
2023
Due ordinazioni nel mese di ottobre
2023
Ordinazione episcopale e insediamento del Vescovo Roberto Fornaciari
Ultimi post
  • Convegno “Terre di Anglona – Storia, fede, cultura e tradizioni”
  • Vicinanza al ragionier Franco Lambroni
  • San Vincenzo de’ Paoli, un uomo che ha aperto gli occhi sulla realtà del suo tempo
  • Libertà | n. 31 – 2023
  • Giornata di fraternità sull’isola dell’Asinara
In agenda