logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

“Uscire dall’isolamento, promuovere l’amicizia sociale”

L’aula consiliare di Chiaramonti ha ospitato nel pomeriggio di mercoledì 26 aprile un incontro interparrocchiale organizzato in occasione della visita pastorale tra l’Arcivescovo Gian Franco Saba e i giovani di Osilo e Chiaramonti. Dopo i saluti iniziali del sindaco Alessandro Unali e del parroco don Angelo Farina, l’intervento di monsignor Saba: “L’incontro di oggi – ha detto – rientra nella visione pastorale della Diocesi, viviamo quella che Papa Francesco chiama una Chiesa casa dalle porte aperte. Spesso c’è la tendenza di creare soglie che non esistono, soglie non reali, che ci allontanano invece che avvicinarci e nei contesti dei piccoli centri può essere un male. Favoriamo la cultura dell’incontro. Voi giovani siete una risorsa. Occorre uscire dall’isolamento del paese, non è solo la borgata, è una struttura mentale, e questo avviene anche dentro le grandi città: c’è tanto isolamento e chiusura. Adoperiamoci insieme per fare famiglia, proprio come ci dice Papa Francesco: promuoviamo l’amicizia sociale. Un piccolo passo che abbiamo fatto, e stiamo facendo nella visita pastorale è quello di attivare dinamiche, piccoli processi, spostarci un po’, provare a non essere indifferenti. Vi incoraggio ad andare avanti”.

Prev Post
Libertà | n. 14 - 2023
Next Post
L'Arcivescovo agli studenti: "Siate seminatori di pace"

Related

2023omelieOmelie di Mons. Gian Franco Saba
Porto Torres, l’omelia dell’Arcivescovo per la “Festha manna” in onore dei Martiri
2023
Veglia di Pentecoste e pellegrinaggio notturno a Porto Torres
2023
Convegno “Dialoghi dal mare” nell’aula magna dell’Ateneo
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • La visita pastorale dell’Arcivescovo riparte da Codrongianos, Florinas e Ploaghe
    • Sacra Famiglia, don Giuseppe Faedda nominato Parroco
    • A Sassari e Sorso iniziative per la Notte dei Santuari
    • Teologia, il baccellierato di don Simone Manca
    • “Parole come pane”. Presentato a Sassari l’ultimo libro di don Bruno Bignami
    In agenda