logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Chiaramonti, il messaggio agli studenti: “Siate seminatori di pace”

Nella mattinata di lunedì 17 aprile l’Arcivescovo Gian Franco, impegnato nella visita pastorale, ha visitato gli studenti della scuola primaria e secondaria primo grado di Chiaramonti. Presenti gli alunni di Chiaramonti, stessi bambini iscritti al catechismo parrocchiale, e i bambini di Martis che frequentano le scuole nello stesso istituto. L’incontro è stato organizzato in collaborazione con le insegnanti di religione cattolica della scuola. Don Angelo Farina, sacerdote della parrocchia di San Matteo Apostolo e il vicesindaco Luigi Pinna hanno accompagnato l’Arcivescovo che, dopo un tour nell’istituto, si è rivolto direttamente agli studenti: “È un piacere incontrarvi. È importante, per voi giovani che siete i veri protagonisti del futuro, camminare insieme all’insegna di valori come l’amicizia e la pace. Questo è anche uno dei punti fermi della visita pastorale che vivremo in queste settimane. Il messaggio che lascio a tutti voi è quello di essere seminatori di pace”. Al termine dell’incontro l’Arcivescovo si è poi recato nella scuola dell’infanzia dove è stato accolto dalle docenti e dalla responsabile del plesso.

Prev Post
Visita pastorale a Chiaramonti: "Qui per incoraggiare, sostenere e promuovere"
Next Post
Chiaramonti, l'Arcivescovo nell'aula consiliare: "Occorre favorire il dialogo"

Related

2023
Convegno “Dialoghi dal mare” nell’aula magna dell’Ateneo
2023
“La pace si costruisce con il dialogo”. Celebrazione con le forze dell’ordine
2023
Gli ammalati sono “segno vivo della presenza di Cristo”
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Teologia, il baccellierato di don Simone Manca
    • “Parole come pane”. Presentato a Sassari l’ultimo libro di don Bruno Bignami
    • Porto Torres, in un convegno il punto sulle nuove scoperte archeologiche legate alla Basilica
    • Porto Torres, l’omelia dell’Arcivescovo per la “Festha manna” in onore dei Martiri
    • Festa del Voto, giornata diocesana di preghiera per la pace
    In agenda