logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Convegno sulla figura della beata Maria Antonia de Paz y Figueroa

Giovedì 16 marzo la Fondazione “Accademia. Casa di Popoli, Culture e Religioni” organizza alle ore 18 nella Parrocchia di San Donato e San Sisto un convegno storico-culturale sulla figura della beata Maria Antonia de Paz y Figueroa. Titolo dell’appuntamento “Presenza e azione femminile per il bene della Chiesa e la Gloria di Dio”. Durante la serata interverranno Gian Franco Saba, Arcivescovo di Sassari, Mons. Marcelo Sànchez Sorondo, Vescovo titolare di Vescovio, già Cancelliere della Pontificia accademia delle scienze e della Pontificia accademia delle scienze sociali, Suor Maria Monfort Sierra Paz, Religiosa dell’ordine Servidoras del Señor y de la Virgen de Matarà, don Fernando Maria Cornet, Parroco di San Donato e san Sisto in Sassari.

Prev Post
24 Ore per il Signore: ritorna l'iniziativa di preghiera e riconciliazione
Next Post
Libertà | n. 7 - 2023

Related

2023
Verso il capitolo generale della Società Sacerdoti del Cottolengo
2023
Si è concluso il corso diocesano per operatori pastorali della catechesi
2023
Sorso ricorda don Giuseppe Piras in occasione della festa di Santa Monica
Ultimi post
  • Libertà | n. 31 – 2023
  • Giornata di fraternità sull’isola dell’Asinara
  • Asinara, una croce per ricordare i soldati austro-ungarici morti sull’isola
  • Libertà | n. 30 – 2023
  • Il tempo del creato come dimensione dell’ecologia integrale
In agenda