logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Quaresima, cammino comunitario di rigenerazione

Mercoledì 22 febbraio nella Cattedrale di San Nicola si è svolta la celebrazione eucaristica nel mercoledì delle Ceneri. Ha presieduto l’eucaristia l’Arcivescovo Gian Franco, affiancato dal vicario generale monsignor Antonio Tamponi, il vicario per la pastorale monsignor Marco Carta e il vicario per il clero monsignor Salvatore Fois. Nell’omelia l’Arcivescovo si è soffermato in particolare sul significato del cammino quaresimale. “Con la liturgia odierna del mercoledì delle Ceneri iniziamo un nuovo cammino attraverso un rito semplice ed essenziale come quello dell’imposizione delle ceneri sul capo. Quello della Quaresima – ha ricordato – è un cammino di rigenerazione che si snoda per 40 giorni. Un cammino che non è soltanto personale perché al suo interno vi è una pedagogia della Chiesa che tende a farci crescere nella Grazia e nella comunione. Mi fa piacere – ha aggiunto – vedere stasera oltre ai parrocchiani di San Nicola e Santa Caterina anche i rappresentanti delle Arciconfraternite che hanno un servizio importante nell’educare la pietà popolare a celebrare i misteri della passione, morte e resurrezione del Signore”.

Prev Post
"La parola che chiama". Al via gli incontri di Lectio Divina nel Seminario
Next Post
Quaresima, il messaggio di auguri da parte di Hamdan Al Zeqri

Related

quaresima
24 Ore per il Signore: ritorna l’iniziativa di preghiera e riconciliazione
quaresima
Ritiro per i fedeli laici. “Il giardino della cura della persona”
quaresima
Ritiro di Quaresima per responsabili e membri degli uffici diocesani
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    In agenda