logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Cantieri sinodali, strumenti ed esperienze per condividere il cammino

Negli incontri con i sacerdoti e gli artigiani di comunità lo scorso ottobre 2021 è stato chiesto al Centro Pastorale diocesano di raccogliere e condividere alcuni strumenti ed esperienze per offrire una “Cassetta degli Attrezzi” utile nei Cantieri sinodali. A partire da questa richiesta si offre una selezione di video, approfondimenti, materiali e racconti sul metodo utilizzato nel cammino diocesano, schede e immagini per rispondere a quanto richiesto.

Tra i materiali a portata di un click di questo strumento digitale, facilmente utilizzabile anche da uno smartphone, è possibile trovare anche l’inno per il cammino sinodale diocesano “Chiamati nel Cuore del Figlio” con il sussidio e le tracce audio scaricabili attraverso il sito della Fondazione “Accademia. Casa di Popoli, Culture e Religioni”.

Questa “Cassetta degli Attrezzi” desidera essere continuamente aggiornata e arricchita dei contributi delle parrocchie e delle diverse realtà ecclesiali diocesane, per questo motivo è stata predisposta un’apposita “finestra” in cui inviare i propri contributi nella logica della condivisione costante del cammino sinodale. Per navigare, oltre che cliccando sull’apposito link https://bit.ly/ascoltare_e_sperimentare_diocesi_SS è possibile inquadrare il Qr Code pubblicato su questa pagina. 

Prev Post
"Esiste un forte legame tra il cibo e la dimensione spirituale"
Next Post
Ministero del Lettorato per il seminarista Giovanni Masia

Related

2023
Colletta nazionale per le popolazioni di Turchia e Siria
2023
Comunicato della Curia
2023
Vicinanza a don Andrea Piras
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    • Messaggio per il mese di Ramadan e ‘id Al-Fitr
    In agenda