logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Celebrazione in onore di San Biagio

Giovedì 2 febbraio si sono svolte le celebrazioni in onore di San Biagio, patrono della clinica di Otorinolaringoiatria. Alle 14.30 l’aula magna dell’Ateneo ha ospitato una lezione magistrale del prof. Jacopo Galli direttore del reparto di Otorinolaringoiatria del Policlinico Gemelli di Roma. Alle 16.30 nella Cattedrale di San Nicola la celebrazione eucaristica presieduta dell’Arcivescovo con ostensione della reliquia conservata a Sassari. “Esiste una profonda connessione tra l’ingegno umano, la scienza e la fede poiché l’opera dell’uomo in qualunque campo si manifesta è un’opera che metta a frutti i doni ricevuti e agisce su una realtà che è opera del Creatore. Chi interviene sulla persona umana interviene sull’opera del Creatore. E’ bello – ha detto ancora – celebrare l’eucaristia con questo spirito perché si tratta non di un rito magico bensì di un sacramento mediante il quale Dio ci rigenera a nuova vita”.

Nella foto, il prof, Jacopo Galli (a sinistra) con l’Arcivescovo e il prof. Francesco Bussu

Prev Post
Ittiri, l'Arcivescovo in municipio per ribadire il valore del dialogo
Next Post
"La consacrazione, un grande dono da riscoprire mediante il Sinodo"

Related

2023
Colletta nazionale per le popolazioni di Turchia e Siria
2023
Comunicato della Curia
2023
Vicinanza a don Andrea Piras
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    • Messaggio per il mese di Ramadan e ‘id Al-Fitr
    In agenda