logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Veglia di preghiera ecumenica, l’Arcivescovo: “Insieme per una cultura del bene”

Martedì 24 gennaio la cappella del Seminario ha ospitato la Veglia di preghiera ecumenica, penultimo appuntamento dell’ottavario di preghiera per l’unità dei cristiani. Presente all’appuntamento la Consulta ecumenica diocesana, guidata da don Giuseppe Faedda, insieme con don Vitalyi, sacerdote ucraino di rito greco cattolico. L’Arcivescovo Gian Franco nell’omelia si è soffermato in particolare sul tema della cultura del bene. “E’ un aspetto – ha sottolineato – che ci interpella tutti. Sappiamo che il contrario dell’ecumenismo è la divisione, la separazione. Sappiamo che la divisione è frutto dal male, non può essere frutto del bene e questo vale dal piccolo litigio feriale sino alle grandi fratture che segnano la storia e purtroppo anche la vita della Chiesa. La Parola di Dio ci viene in aiuto nella realizzazione di questa cultura del bene – ha detto ancora – attraverso una sapienza che viene dall’alto e che, come ci ricorda la Parola di Dio, è autentica e pura”. All’appuntamento di preghiera ha preso parte anche la comunità del Seminario guidata dal rettore monsignor Salvatore Fois.

Prev Post
"La visita pastorale, occasione per ascoltare il territorio"
Next Post
Usini, chiusura della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani

Related

2023
“Vite che parlano”. Concluso il percorso di sensibilizzazione nelle scuole
2023Omelie di Mons. Gian Franco Saba
Porto Torres, dedicazione della Basilica dei Santi Martiri
2023
Festa di San Giuseppe lavoratore e apertura del mese mariano
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Veglia di Pentecoste e pellegrinaggio notturno a Porto Torres
    • Pellegrinaggio e Festa del Voto: due appuntamenti uniti dalla preghiera per la pace
    • A Sassari i sacerdoti della Piccola Casa della Divina Provvidenza
    • “Educarsi alla pace”. Un dialogo tra generazioni attraverso l’arte
    • Dialogo interreligioso, una nuova ministerialità per la Chiesa sinodale
    In agenda