logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Solennità di San Nicola e consegna del messaggio alla città e al territorio

Da domenica 27 novembre nella Cattedrale di san Nicola ha avuto inizio la novena in onore del santo, titolare della Cattedrale e patrono della città di Sassari. Il programma prevede alle 17.30 la preghiera del santo rosario, alle 18 la celebrazione eucaristica e alle 19 la preghiera della novena a San Nicola. Il programma prevede inoltre per domenica 4 dicembre un concerto alle ore 19.

Lunedì 5 dicembre alle ore 16 nella sala conferenze della Fondazione di Sardegna l’Arcivescovo Gian Franco consegnerà il tradizionale messaggio alla città e al territorio. Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Sassari Gian Vittorio Campus e la consegna del messaggio alla città interverranno: Luigi Berlinguer, Arturo Parisi , Giuseppe Pisanu, Mario Segni e gli imprenditori Pasquale Taula e Mara Boni. Le riflessioni finali e le conclusioni saranno affidate all’Arcivescovo Gian Franco Saba. Sempre lunedì 5 dicembre alle ore 18 sarà il Vicario generale a presiedere la celebrazione dell’eucaristia nella Cattedrale.

Martedì 6 dicembre, solennità di san Nicola, nella piazza della Cattedrale saranno presenti gli stand di Campagna Amica. Alle ore 10 la celebrazione eucaristica presieduta da monsignor Marco Carta, Parroco e Vicario per la Pastorale. Alle ore 18 l’Arcivescovo Gian Franco presiederà il solenne pontificale concelebrato dal capitolo turritano e dai presbiteri che svolgono il ministero in città. Al termine, secondo tradizione, saranno estratte le tre doti di san Nicola, piccolo segno di sostegno economico a tre giovani spose bisognose. Per tutti i dettagli è possibile scaricare la locandina.

SCARICA LA LOCANDINA (FORMATO PDF)Download
Prev Post
Padre Paolo Atzei in Sardegna per proseguire il percorso di recupero terapeutico
Next Post
«Generare il futuro per un umanesimo profetico». Il messaggio nella solennità di San Nicola

Related

20222023
Comunicato della Curia
2022
Fondazione Accademia, al via due nuovi corsi di Alta Formazione
2022
Chiesa diocesana in lutto per la morte di padre Arcangelo Atzei
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    • Messaggio per il mese di Ramadan e ‘id Al-Fitr
    • Ritiro del clero a San Pietro di Sorres
    • Colletta nazionale per le popolazioni di Turchia e Siria
    • Comunicato della Curia
    In agenda