Santa Caterina, “il suo esempio ispira i cristiani nella strada dell’ecumenismo”
Venerdì 25 novembre la Chiesa di Santa Caterina ha ospitato la celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Gian Franco Saba in occasione della festa liturgica della santa, compatrona della parrocchia cattedrale. Tra i sacerdoti presenti il vicario par la Pastorale, monsignor Marco Carta, il Vicario foraneo don Tonino Canu, il parroco di Sant’Apollinare don Andrea Stara, il rettore del Seminario monsignor Salvatore Fois con i seminaristi, don Vitalyi sacerdote ucraino di rito greco cattolico con alcuni fedeli ucraini. Ha assistito alla celebrazione padre Vasile di rito greco ortodosso con alcuni fedeli rumeni che hanno animato col canto alcune parti della santa messa. L’Arcivescovo ha sottolineato durante l’omelia l’importanza di accorgersi dell’avvento del Regno di Dio come ha saputo fare Santa Caterina. “Il suo esempio – ha detto – ispira i cristiani nella strada dell’ecumenismo per essere una cosa sola”.
Al termine della celebrazione il toccante saluto di don Vitalyi. “La nostra comunità della Chiesa greco-cattolica ucraina si congratula sinceramente con voi per l’odierna festa di Santa Caterina. Sfortunatamente, oggi gli ucraini non possono cantare e gioire con gioia, ma solo pregare in silenzio, perché la nostra nativa Ucraina sta annegando nel sangue, nelle lacrime e nel dolore, perché gli inumani assetati di sangue, gli assassini dalla Russia non solo uccidono i nostri soldati, violentano donne e rapiscono bambini, ma stanno anche bombardando con missili e bombe, privando i civili di elettricità e calore. Ma voglio ringraziare voi per il vostro aiuto e la vostra gentilezza, soprattutto voi, caro Arcivescovo, e il vostro caro don Marco, perché senza di voi gli ucraini non avrebbero una chiesa così meravigliosa come la Chiesa di Santa Caterina”.
Erano presenti i fedeli della comunità parrocchiale di San Nicola e Santa Caterina. La Comunità di Sant’Egidio ha preparato e animato la liturgia e ha accompagnato alcuni anziani del centro storico.
