logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Solennità dei Martiri Turritani e commemorazione apertura del Concilio Vaticano II

Martedì 25 ottobre si rinnovano le celebrazioni dedicati ai Martiri Turritani, patroni dell’Arcidiocesi, in occasione del dies natalis, giorno che coincide con la decapitazione, avvenuta nel 303 d.C., dei santi Gavino, Proto e Gianuario nella scogliera di Balai Lontano. Alle ore 9.30 nella chiesa di San Gavino Decollato (Balai Lontano) si svolgerà la celebrazione eucaristica. Alle ore 18 avrà inizio il solenne pontificale presieduto dall’Arcivescovo Gian Franco nella Basilica dei Santi Martiri. La celebrazione sarà anche occasione per ricordare il 60° anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II (Roma, 11 ottobre 1962).

Prev Post
Dal Beato Carlo Acutis l'esempio per una spiritualità della gioia
Next Post
Riprende da Stintino la visita pastorale dell'Arcivescovo

Related

20222023
Comunicato della Curia
2022
Fondazione Accademia, al via due nuovi corsi di Alta Formazione
2022
Chiesa diocesana in lutto per la morte di padre Arcangelo Atzei
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    In agenda