logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Ripartono i corsi promossi dalla Fondazione Accademia

La Fondazione “Accademia. Casa di Popoli, Culture e Religioni” è lieta di annunciare l’apertura dell’anno accademico 2022-2023. Il primo corso proposto, la Scuola Triennale in Consulenza Familiare, nasce dalla collaborazione della Fondazione con la Direzione Scientifica del CISPeF.

Il corso ha una durata globale di 600 ore nel triennio per un totale di 900 crediti formativi. Sono consentite il 20% di ore di assenza ai vari moduli, i Crediti Formativi vanno comunque recuperati secondo i criteri stabiliti dal Regolamento della Scuola prima di accedere all’Esame di Diploma.

Tutte le informazioni, le brochure relative al corso e il modulo di pre-iscrizione sono disponibili sul sito della Fondazione Accademia a questo indirizzo.

Prev Post
Gli auguri della comunità diocesana per Padre Emilio Gonzalez Magaña
Next Post
Libertà | n. 33 - 2022

Related

primo piano
Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
primo piano
Riti e celebrazioni della Settimana Santa
primo piano
Auguri a Padre Paolo Atzei
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    In agenda