logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Facoltà Teologica della Sardegna, gli auguri dell’Arcivescovo al nuovo Preside

Monsignor Gian Franco Saba, Arcivescovo di Sassari e Moderatore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Sassari / Tempio-Ampurias, formula i migliori auguri al professor don Mario Farci, presbitero della Diocesi di Cagliari, nominato nuovo Preside della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna per il triennio 2022-2025. A Padre Francesco Maceri, S.J., Preside uscente, va il ringraziamento per il servizio svolto con grande dedizione negli ultimi sei anni.

Il nuovo Preside si insedierà ufficialmente martedì 18 ottobre in occasione dell’inaugurazione del nuovo anno accademico della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna. 

Prev Post
In preghiera per la pace in Ucraina
Next Post
Giornata per gli operatori pastorali della catechesi

Related

primo piano
Veglia di Pentecoste e pellegrinaggio notturno a Porto Torres
primo piano
Pellegrinaggio e Festa del Voto: due appuntamenti uniti dalla preghiera per la pace
primo piano
A Sassari i sacerdoti della Piccola Casa della Divina Provvidenza
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Veglia di Pentecoste e pellegrinaggio notturno a Porto Torres
    • Pellegrinaggio e Festa del Voto: due appuntamenti uniti dalla preghiera per la pace
    • A Sassari i sacerdoti della Piccola Casa della Divina Provvidenza
    • “Educarsi alla pace”. Un dialogo tra generazioni attraverso l’arte
    • Dialogo interreligioso, una nuova ministerialità per la Chiesa sinodale
    In agenda