logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Nasce a Sassari il nuovo circolo “Laudato si'”

Giovedì 1° settembre, alle ore 17.30, presso gli Orti di San Pietro a Sassari, verranno ufficialmente inaugurate le attività del circolo “Laudato si’ – Sassari”. L’evento è inserito all’interno del «Tempo del Creato», una serie di eventi finalizzati a creare una nuova sensibilità nei confronti dell’ambiente, casa comune dell’umanità. L’edizione di quest’anno avrà come tema «Ascolta la voce del Creato» e si propone come momento di preghiera, meditazione e contemplazione per la cura dell’ambiente. Papa Francesco nel Messaggio per la Celebrazione della Giornata Mondiale di preghiera per la cura del Creato invita ad ascoltare quel grido di aiuto per poi rispondere con i fatti  «perché noi e le generazioni future possiamo ancora gioire con il dolce canto di vita e di speranza delle creature».

Il programma della celebrazione turritana dell’evento si articolerà in quattro diverse giornate.

GIOVEDI’ 1 SETTEMBRE

Orti di San Pietro – Sassari

Ore 17.30 | Inaugurazione e presentazione del circolo “Laudato si’ – Sassari” alla presenza dell’Arcivescovo Gian Franco Saba; a seguire la conferenza sulle tematiche della Ecologia Integrale affrontate nella Laudato sì’ e che avrà come relatori il dottor Enrico gennari, geologo, e del dottor Sergio Solinas, educatore.

VENERDI’ 9 SETTEMBRE

Spiaggia Maria Pia – Alghero

Ore 17.00 | Spiaggia Pulita: sarà l’occasione per raccogliere e portare via i rifiuti e restituirla alla comunità con una nuova luce.

SABATO 1 OTTOBRE

San Pietro in Silki – Sassari

Ore 19.00 | Preghiera e sobrietà: momento di preghiera in seno al Triduo di San Francesco che sarà un’opportunità per interiorizzare e vivere al meglio il messaggio della Laudato sì’.

MARTEDI’ 4 OTTOBRE

San Pietro in Silki – Sassari

Ore 20.30 | Concerto Laudato si’: nel giorno commemorativo dedicato a San Francesco d’Assisi, si esibirà la Corale Studentesca della Città di Sassari, diretta dal maestro Vincenzo Cossu.

Scarica la locandina (formato pdf)Download
Prev Post
Calendario delle Cresime 2022
Next Post
Incontro con i docenti di religione cattolica

Related

20222023
Comunicato della Curia
2022
Fondazione Accademia, al via due nuovi corsi di Alta Formazione
2022
Chiesa diocesana in lutto per la morte di padre Arcangelo Atzei
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Colletta nazionale per le popolazioni di Turchia e Siria
    • Comunicato della Curia
    • Celebrazione pasquale interforze
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Università di Sassari, inaugurazione del nuovo anno accademico
    In agenda