logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

“I nostri fratelli martiri sono il frutto della Pasqua”

Lunedì 6 giugno nella Basilica dei Santi Martiri Turritani, si è svolto il solenne pontificale presieduto dall’Arcivescovo Gian Franco in occasione della Festha Manna di Porto Torres. “Possiamo veramente considerare quella di oggi – ha detto nell’omelia – come la Festha Manna perché questi nostri fratelli Gavino, Proto e Gianuario sono il frutto della Pasqua e dell’effusione dello Spirito Santo. Coloro che ci hanno preceduti nella fede, inserendoli nel calendario liturgico di questo territorio, hanno voluto riconoscere in essi il frutto della Pasqua. E la festa è ‘Manna’ non per le manifestazioni esteriori ma per la grandezza del dono di Dio”. Ricordando la figura evangelica del chicco di grano, l’Arcivescovo ha aggiunto che in questa prospettiva si muove il cammino pastorale del sinodo e della vita pastorale sensibile a una visione interparrocchiale. “Il chicco di grano porta molto frutto se non rimane solo”.

Numerose le autorità presenti, tra cui il Prefetto Paola Dessì. Al termine delle celebrazione si è svolto il rito dello scambio delle chiavi tra il Sindaco di Porto Torres Massimo Mulas e il primo cittadino di Sassari Gian Vittorio Campus, segno del legame storico e della collaborazione tra le due città.

Foto: Pietro Masala, Ufficio stampa Comune di Porto Torres

Prev Post
Santa messa in LIS, sospensione del servizio
Next Post
Uniti a don Pietro Cabula nella preghiera di suffragio

Related

2023Omelie di Mons. Gian Franco Saba
Solennità di Tutti i Santi, l’omelia dell’Arcivescovo
Omelie di Mons. Gian Franco Saba
Maria, “mama, fiza e isposa” sia il modello per la nostra comunità cristiana
2023Omelie di Mons. Gian Franco Saba
L’omelia dell’Arcivescovo per la festa di Nostra Signora del Buon Cammino
Ultimi post
  • Sassari, in piazza Mazzotti il rito dell’Infiorata nella festa dell’Immacolata Concezione
  • Il ricordo. Tre sacerdoti e una preziosa eredità per l’intera Chiesa turritana
  • “San Nicola ci insegna a passare dall’indifferenza alla percezione dell’altro”
  • La Capitaneria di Porto dona all’Arcivescovo una croce con il legno dei barconi
  • “Educare al pensiero ospitale”. Il messaggio dell’Arcivescovo alla città e al territorio
In agenda