logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Sennori, il Consiglio comunale accoglie l’Arcivescovo in visita pastorale

Venerdì 13 maggio il Consiglio comunale di Sennori si è riunito in seduta straordinaria in occasione della visita pastorale dell’Arcivescovo Gian Franco Saba. Presenti in aula le autorità civili e militari della città, le associazioni culturali, sportive e di volontariato. Hanno partecipato anche i parroci don Giuseppe Marras (San Basilio, Sennori) e don Luca Collu (San Pantaleo, Sorso). Un appuntamento in cui l’Arcivescovo, come già avvenuto a Porto Torres, si è posto in ascolto e in dialogo con coloro che sono chiamati ad amministrare. “Questa che trascorriamo insieme – ha detto – è una mattinata positiva perché la visita pastorale consiste in questo: ascoltare. Tante voci di amministratori, di membri di associazioni e comitati, di lavoratori che ho potuto ascoltare hanno messo a fuoco tutte le dimensioni di vita del territorio della Romangia. Non è semplicemente una visita, è un momento di condivisione con tutti. Importante per noi sperimentare la sinodalità laica di questa mattina, camminare insieme è la sfida di questa società”. Al termine dell’incontro scambio di doni tra l’Arcivescovo e il sindaco Nicola Sassu.

Prev Post
Mons. Valentino Bulgarelli al ritiro del clero
Next Post
Proseguono gli incontri di riflessione sull'Amoris Laetitia

Related

20222023
Comunicato della Curia
2022
Fondazione Accademia, al via due nuovi corsi di Alta Formazione
2022
Chiesa diocesana in lutto per la morte di padre Arcangelo Atzei
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    In agenda