logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Servizio diocesano per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili


Il Servizio Diocesano per la Tutela dei Minori è un servizio a supporto dell’azione pastorale dell’Arcivescovo che, chiamato a esercitare la responsabilità di pastore verso i piccoli e i deboli, attua, nella chiesa locale, l’invito rivolto da Papa Francesco: “Come una madre amorevole la Chiesa ama tutti i suoi figli, ma cura e protegge con un affetto particolarissimo quelli più piccoli e indifesi: si tratta di un compito che Cristo stesso affida a tutta la Comunità cristiana nel suo insieme. Consapevole di ciò, la Chiesa dedica una cura vigilante alla protezione dei bambini e degli adulti vulnerabili” (Papa Francesco, Motu proprio Come una madre amorevole, 2016).

Il Servizio Diocesano per la Tutela dei Minori ha come scopo primario:

  • Diffondere la cultura della tutela dei minori e delle persone vulnerabili all’interno della comunità ecclesiale, attraverso percorsi di informazione e formazione.
  • Sensibilizzare tutta la comunità cristiana, in modo particolare il clero e gli operatori pastorali, in riferimento all’attuazione di “buone prassi” da adottare nell’azione pastorale educativa specialmente quelle rivolte a bambini, ragazzi e giovani.
  • Ascoltare e accompagnare le persone sofferenti che si rivolgono al Servizio verso figure professionali specifiche. attraverso un percorso multidisciplinare.
  • Offrire sostegno alla genitorialità, aiuto psicologico nella mediazione dei conflitti familiari.

Email: tutelaminori@arcidiocesisassari.it

Componenti del Servizio

mons. Salvatore Fois, Referente per la Tutela dei minori

dott.ssa Angelica Lamberti, Medico chirurgo. Specialista in Neuropsichiatria. Dottore in Filosofia. Al momento già coinvolta in percorsi di recupero e riabilitazione di giovani con problemi psichiatrici presso il centro Aics Sassari-

avv. Marcella Oggiano, Specializzata in diritto di famiglia e diritto minorile, giudice onorario presso il Tribunale di Cagliari


Prev Post
Libertà | n.14 - 2022
Next Post
Percorso di formazione per gli operatori della carità

Related

primo piano
Veglia di Pentecoste e pellegrinaggio notturno a Porto Torres
primo piano
Pellegrinaggio e Festa del Voto: due appuntamenti uniti dalla preghiera per la pace
primo piano
A Sassari i sacerdoti della Piccola Casa della Divina Provvidenza
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Veglia di Pentecoste e pellegrinaggio notturno a Porto Torres
    • Pellegrinaggio e Festa del Voto: due appuntamenti uniti dalla preghiera per la pace
    • A Sassari i sacerdoti della Piccola Casa della Divina Provvidenza
    • “Educarsi alla pace”. Un dialogo tra generazioni attraverso l’arte
    • Dialogo interreligioso, una nuova ministerialità per la Chiesa sinodale
    In agenda