logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Il gioco come occasione per trasmettere valori. La visita al Cus Sassari

Martedì 5 aprile l’Arcivescovo Gian Franco ha fatto visita agli impianti sportivi di San Giovanni, nel contesto della visita pastorale all’Università di Sassari. L’appuntamento si è aperto nel pomeriggio con un triangolare di calcio a 5 tra il CUS Sassari (una delegazione degli studenti universitari che ha partecipato ai CNU), la Fondazione Accademia e il CRUS. Il torneo amichevole si è concluso con il seguente risultato: i giocatori del CRUS hanno superato gli avversari rispettivamente per 8-0 e 4-2 ottenendo così due successi su due incontri. Il CUS ha, invece, sconfitto l’Accademia 2-1 nel match inaugurale.

Dopo la fine del torneo si sono tenute le premiazioni, aperte dalla presentazione del Segretario del CUS Sassari Andrea Cossu. “Desidero ringraziare il professor Giordanelli, il segretario Andrea Cossu e il rappresentante degli Studenti del Comitato per lo Sport, Matteo Deidda – ha dichiarato l’Arcivescovo -. Dobbiamo provare a realizzare una vita dove ci si possa divertire, perché siamo tutti chiamati a sperimentare la gioia e la felicità, dando sempre il massimo“. L’Arcivescovo si è poi complimentato per gli impianti: “Sono belli e ordinati. L’ordine è un fattore importante ed educativo. In quest’ambiente mi colpiscono la varietà di colori e di età. Qua al Cus Sassari ci sono persone di tutte le età e questo aspetto è di una bellezza disarmante“. All’evento era presente il Consiglio Direttivo del CUS Sassari. Presente anche il Vice Presidente del CUSI Giovanni Ippolito.

Foto: Alessandro Sanna

Fonte: Ufficio Stampa Cus Sassari

Prev Post
Liceo Artistico, alunni in dialogo con l'Arcivescovo
Next Post
L'Arcivescovo tra gli studenti del Liceo Marconi. "Una scuola che è comunità".

Related

20222023
Comunicato della Curia
2022
Fondazione Accademia, al via due nuovi corsi di Alta Formazione
2022
Chiesa diocesana in lutto per la morte di padre Arcangelo Atzei
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Università di Sassari, inaugurazione del nuovo anno accademico
    • Ministero dell’accolitato per il seminarista Claudio Ottonello
    • Colletta nazionale per le popolazioni di Turchia e Siria
    • San Giuseppe, festa diocesana dei papà
    • San Salvatore, celebrazione nel Santuario della Beata Vergine delle Grazie
    In agenda