logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Memoria della Beata Elisabetta Sanna

Giovedì 17 febbraio si celebra la memoria liturgica della Beata Elisabetta Sanna. A Porto Torres nella Basilica dei Santi Martiri alle ore 17 si svolgerà la solenne celebrazione eucaristica presieduta dell’Arcivescovo Gian Franco nel contesto della visita pastorale. Parteciperanno in modo particolare gli ammalati, i ministri della comunione, le associazioni di volontariato della Consulta. Per l’occasione saranno presenti le reliquie della Beata.

A Codrongianos, paese di origine di Elisabetta Sanna, le celebrazioni si svolgeranno nella Chiesa parrocchiale, all’interno di un triduo di preparazione. Per tutti i giorni del triduo e nel giorno della festa la celebrazione eucaristica avrà inizio alle 17. Al termine, verso le 17.40, è prevista l’esposizione del Santissimo Sacramento e l’adorazione eucaristica.

Elisabetta Sanna nacque a Codrongianos il 23 aprile 1788, seconda di nove figli, in una famiglia di agiati contadini. Rimasta vedova, si dedicò totalmente alla preghiera e al servizio degli ammalati e dei poveri.

Prev Post
Il Posto Affianco, uno spazio interamente dedicato ai giovani
Next Post
Proseguono gli incontri di accompagnamento nelle foranie

Related

appuntamentilibertà
Libertà | n. 9 – 2023
appuntamentilibertà
Libertà | n. 8 – 2023
appuntamentilibertà
Libertà | n. 7 – 2023
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    In agenda