logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Porto Torres, prosegue il percorso della visita pastorale

Giovedì 3 febbraio si è svolto il convegno sulla presenza e la valorizzazione del culto dei Santi Martiri Turritani nella Città e nel territorio organizzato a Porto Torres presso il salone Gonario in occasione della visita pastorale di Mons. Gian Franco Saba. Presenti, oltre l’arcivescovo, Don Michele Murgia e Don Boniface Da in rappresentanza delle parrocchie cittadine, Antonio Chessa portavoce del sindaco di Porto Torres e Salvatore Francesco Satta, presidente del consiglio comunale della città. Il convegno è stato curato dai due relatori: Emanuele Fancellu, giornalista, e Maria Bastiana Cocco, assessore alla cultura e responsabile tecnico del laboratorio d’epigrafia per l’archeologia del Dipartimento di Storia dell’Università degli studi di Sassari. L’evento è stato occasione di approfondimento storico e attualizzazione delle tradizioni: fedeltà e creatività al servizio della custodia e promozione del patrimonio irripetibile della testimonianza dei Martiri nella disciplina liturgica e nelle devozioni popolari.

La serata è proseguita con l’appuntamento nei locali del museo del porto, dove l’Arcivescovo Gian Franco ha incontrato una rappresentanza di pescatori, diportisti e lavoratori portuali per un momento di dialogo. ‘’È stato un prezioso momento di incontro di ascolto delle narrazioni dei rappresentanti della comunità portuale – così ha commentato l’evento l’Arcivescovo -. Una storia che mostra il cammino di una comunità civile ed ecclesiale. L’intreccio di provenienze, esperienze sociali d culturali che hanno generato il volto di Porto Torres. Un volto con tratti ancora luminosi ed altri bisognosi di essere valorizzati e curati alla luce delle domande attuali’’

Presenti anche gli assessori Alessandro Carta e Salvatore Frulio che rispettivamente in giunta comunale si occupano di aziende, attività produttive, politiche del lavoro, pesca e agricoltura. Tanti gli attori, anche tecnici, che hanno preso parte a questo tavolo di confronto. Nel pomeriggio di venerdì 4 febbraio l’arcivescovo, dopo aver celebrato un battesimo nella parrocchia Cristo Risorto, ha fatto visita ai fedeli della parrocchia dello Spirito Santo.

I successivi appuntamenti in programma nell’agenda della visita pastorale a Porto Torres si svolgeranno tra sabato 5 e domenica 6 febbraio. Questa sera, presso il teatro Andrea Parodi, spazio ad una serata musicale con gli artisti Maria Giovanna Cherchi, Elisabetta Porcheddu, Bbrothers, Pauz e Beniamino Pistidda. Domenica 6 febbraio, in occasione della 44^ giornata nazionale per la vita, l’oratorio della parrocchia dello Spirito Santo ospiterà dalle ore 16 un convegno che verrà trasmesso in diretta sui canali social dell’Arcidiocesi di Sassari. Interverrà anche l’Arcivescovo Gian Franco.

Prev Post
"Pastoral care of the family", laboratorio sull'Amoris Laetitia
Next Post
Musica e riflessioni sul palco del teatro "Andrea Parodi"

Related

20222023
Comunicato della Curia
2022
Fondazione Accademia, al via due nuovi corsi di Alta Formazione
2022
Chiesa diocesana in lutto per la morte di padre Arcangelo Atzei
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Università di Sassari, inaugurazione del nuovo anno accademico
    • Ministero dell’accolitato per il seminarista Claudio Ottonello
    • Colletta nazionale per le popolazioni di Turchia e Siria
    • San Giuseppe, festa diocesana dei papà
    • San Salvatore, celebrazione nel Santuario della Beata Vergine delle Grazie
    In agenda