logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Dal 19 al 21 novembre gli Esercizi di sinodalità

La Chiesa diocesana è chiamata a vivere insieme un’esperienza di comunione, partecipazione e missione: gli Esercizi di Sinodalità che si svolgeranno dal 19 al 21 novembre 2021 presso il Centro di Alta Formazione San Giorgio della Fondazione “Accademia. Casa di Popoli, Culture e Religioni”. Questo importante appuntamento ecclesiale avrà inizio nel contesto del Ritiro Mensile del Clero la mattina di venerdì 19 novembre e si concluderà all’interno del pomeriggio dedicato al Mandato agli Operatori pastorali domenica 21 novembre, Solennità di Cristo Re.

Tre giorni di incontri e riflessioni con l’obiettivo di vivere un’esperienza di ecclesialità in stile sinodale e favorire la crescita delle relazioni tra le diverse persone coinvolte nel Cammino Sinodale e nella Visita Pastorale. Sarà un modo concreto per iniziare il lavoro di definizione di questi processi acquisendo elementi formativi e strumenti necessari per viverli e promuoverli in modo efficace nella propria comunità.

Come spiegato da monsignor Marco Carta (Vicario per la Pastorale) nella lettera di convocazione, l’intera comunità diocesana è invitata alla partecipazione personale. In particolare per i Parroci sarà l’occasione per ricontattare e coinvolgere alcune figure impegnate nella comunità con l’obiettivo di costituire un’equipe di accompagnamento al cammino sinodale e alla visita pastorale anche valorizzando il prezioso contributo degli incaricati laici o dei facilitatori scelti nello scorso anno pastorale; per i Responsabili Diocesani sarà importante che condividano questa comunicazione con i collaboratori e promuovano la partecipazione che vedrà anche un ruolo attivo dei presenti nel lavoro per tavoli pastorali in continuità con quanto vissuto nello scorso incontro degli uffici il 28 e 29 ottobre.

Per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione entro mercoledì 17 novembre.

Scarica la lettera di convocazione (formato pdf)Download
Scarica il modulo di iscrizione (formato pdf)Download
Scarica la brochure con il programma (formato pdf)Download
Prev Post
Libertà | n.39 - 2021
Next Post
Il segno dei Gonzaga in un paramento custodito a Bonnanaro: il libro

Related

2022Fondazione
Un concerto spirituale per creare armonia tra musica e cultura
Fondazioneprimo piano
Ripartono i corsi promossi dalla Fondazione Accademia
2022Fondazione
Incontro-dibattito dal tema “Il tempo della partecipazione per una cittadinanza attiva”
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    In agenda