logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Anche l’Arcivescovo all’Open Day di Sassari

Venerdì 8 ottobre dalle 10 alle 23, la Città di Sassari ha vissuto un importante appuntamento nella campagna di prevenzione e contrasto della pandemia da Covid-19. Le autorità cittadine hanno voluto darsi appuntamento per sottolineare l’importanza di un «atto di educazione civica e senso di appartenenza» per la tutela di sé e del prossimo più fragile. Anche il nostro Vescovo Gian Franco ha voluto dedicare il suo tempo all’iniziativa regionale accolta con entusiasmo nel capoluogo turritano e sponsorizzata dall’Amministrazione comunale, rappresentando l’impegno e la dedizione con cui la nostra Chiesa ha risposto nel tempo della prova, con tutte le sue istituzioni coordinate dalla Fondazione Accademia.

Durante la giornata alcuni video proiettati su un maxi schermo hanno fatto fare memoria delle tante iniziative poste in essere durante i mesi più difficili del 2020. “Per completare l’opera. Il tuo vaccino fa bene a tutti” è lo slogan che ha raccolto la partecipazione di numerosi partner e testimonial, a partire dal gruppo di comici Tressardi, la Promocamera, l’Università di Sassari, la Dinamo maschile e femminile, la Torres maschile e femminile, La Nuova Sardegna e l’ente concerti “Marialisa De Carolis”, la Polizia locale, la Protezione civile, gli ecovolontari del settore Ambiente e verde pubblico.

Il Commissario straordinario di Ats, Massimo Temussi, ha dichiarato: «Sassari ha dimostrato di essere una città virtuosa nella gestione della campagna vaccinale ed è sempre stata tra i poli della Sardegna che hanno maggiormente accolto il problema delle vaccinazioni».

Prev Post
Libertà | n.34 - 2021
Next Post
Cammino sinodale e Visita pastorale: la celebrazione inaugurale

Related

20212022Fondazione
“Sogna, incontra, agisci!”. Aperte le iscrizioni per l’itinerario formativo
20212022
Maria Santissima, Madre di Dio
20212022
Pie Sorelle Educatrici, celebrata la festa patronale
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Università di Sassari, inaugurazione del nuovo anno accademico
    • Ministero dell’accolitato per il seminarista Claudio Ottonello
    • Colletta nazionale per le popolazioni di Turchia e Siria
    • San Giuseppe, festa diocesana dei papà
    • San Salvatore, celebrazione nel Santuario della Beata Vergine delle Grazie
    In agenda