logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

«Io resto a casa e faccio il bene». Decretati i vincitori del concorso diocesano

Venerdì 22 gennaio alle ore 16.00, presso la sede della Fondazione “Accademia. Casa di Popoli, Culture e Religioni” (Largo Porta Nuova, 21 – Sassari), si è riunita la commissione composta dai seguenti membri:

  • Dott.ssa Annamaria Piredda – Già Docente di Letteratura Cristiana Antica e Agiografia presso il Dipartimento di Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione dell’Università di Sassari;
  • Dott.ssa Marinella Sacchetti – Docente di Religione Cattolica presso scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “S. Farina-San Giuseppe”;
  • Sabrina Sanna – Direttrice del Coro per la Pastorale Giovanile e membro dell’equipe di PG;
  • Mons. Salvare Fois – Vicario per la formazione del clero e Parroco di San Vincenzo de’Paoli (Sassari).

La commissione ha preso visione di tutti gli elaborati presentati e li ha valutati avvalendosi di tre criteri: innovazione e creatività, attinenza al bando di concorso, grado di coinvolgimento dei partecipanti. Pertanto, dall’analisi e dal confronto sono stati decretati i vincitori per ciascuna fascia d’età e per ciascuna categoria di concorso. L’elenco dei premiati è consultabile nel file allegato di seguito.

Scarica l’elenco dei premiati in formato PDFDownload

Tutti i vincitori sono invitati a prendere parte alla premiazione che avverrà lunedì 15 febbraio alle ore 18.30 presso l’Auditorium “San Giovanni Paolo II” (Largo Seminario 1/a – Sassari).

A causa delle norme igienico-sanitarie e al fine di garantire il distanziamento sociale, per ciascun vincitore (gruppi e famiglie comprese) potranno partecipare un numero massimo di 6 persone. L’Arcidiocesi di Sassari e la Fondazione Accademia ringraziano quanti hanno partecipato al concorso, i quali, come indicato dal bando, riceveranno un attestato di partecipazione.

Prev Post
Incontri diocesani dei fidanzati: «La gioia di costruire in due»
Next Post
Libertà | n.5 - 2021

Related

appuntamentilibertà
Libertà | n. 16 – 2023
appuntamentilibertà
Libertà | n. 15 – 2023
appuntamentilibertà
Libertà | n. 14 – 2023
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Veglia di Pentecoste e pellegrinaggio notturno a Porto Torres
    • Pellegrinaggio e Festa del Voto: due appuntamenti uniti dalla preghiera per la pace
    • A Sassari i sacerdoti della Piccola Casa della Divina Provvidenza
    • “Educarsi alla pace”. Un dialogo tra generazioni attraverso l’arte
    • Dialogo interreligioso, una nuova ministerialità per la Chiesa sinodale
    In agenda