logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

Vademecum ecumenico: un incontro-dialogo online

Mercoledì 27 gennaio si è svolto per mezzo della piattaforma Zoom il Convegno organizzato dall’Ufficio diocesano per Ecumenismo il dialogo interreligioso dal titolo «Il vescovo e l’unità dei cristiani. Vademecum ecumenico». All’incontro online hanno partecipato l’Arcivescovo Gian Franco Saba, don Giuliano Savina, Direttore dell’Ufficio nazionale, il prof. Riccardo Burigana, Direttore del Centro studi per l’Ecumenismo in Italia, don Giuseppe Faedda, Direttore regionale e diocesano di questo settore pastorale. L’incontro è stato ampiamente partecipato e ha trattato temi riguardanti l’ecumenismo in Italia, sul percorso contenuto nel Vademecum ecumenico di recente pubblicazione.
Nel suo intervento l’Arcivescovo ha esposto in sintesi il cammino della Diocesi, inserito nel più ampio dibattito attuale sul tema ecumenico. È stata anche un’occasione per sentire dalla voce di due dei più grandi protagonisti della scena ecumenica italiana l’esperienza che la Chiesa Cattolica sta compiendo in uno sforzo sempre più teso verso l’unità. La fondazione “Accademia. Casa di popoli, culture e religioni” ha coordinato e promosso l’evento, impegnandosi a organizzare anche altri appuntamenti affini, considerata progressiva multiculturalità-multireligiosità del contesto territoriale.

Riportiamo di seguito il riferimento alla registrazione integrale disponibile sul Canale YouTube della diocesi.

Articolo precedente
XXV Giornata mondiale della Vita consacrata
Articolo successivo
Nuovo Direttorio per la Catechesi: secondo webinar

Correlati

2021doxprimo piano
Terzo strumento di preghiera per la Quaresima
2021appuntamentiFondazioneprimo piano
Lectio divina itinerante con l’Arcivescovo: «Nello Spirito del Crocifisso-Risorto tra strada, città e casa»
2021dox
Secondo strumento di preghiera per il cammino quaresimale
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Presentazione del progetto “Il posto affianco”
  • Terzo strumento di preghiera per la Quaresima
  • Libertà | n.8 – 2021
  • Lectio divina itinerante con l’Arcivescovo: «Nello Spirito del Crocifisso-Risorto tra strada, città e casa»
  • Secondo strumento di preghiera per il cammino quaresimale
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy