logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

PiGi’s working

Dal 29 al 30 agosto, presso il Centro di Alta formazione “San Giorgio” (Via De Martini 18 – Sassari), il servizio diocesano per la Pastorale giovanile propone due giorni di progettazione rivolto a educatori, gruppi giovanili, post-Cresima e insegnanti di Religione cattolica delle scuole superiori.

Due giornate in cui sarà possibile riflettere su opportunità e proposte alla luce delle nuove ministerialità orientate al mondo giovanile e progettare una prima calendarizzazione della nuova consulta.

Le iscrizioni ai posti limitati avverranno attraverso apposito modulo da compilare e spedire seguendo questo link.

Per informazioni: don Giuseppe Faedda – 339.5049056, pastgiovanile@arcidiocesisassari.it

Prev Post
Esercizi spirituali a San Pietro di Sorres
Next Post
"Io resto a casa... e faccio il bene" - Comunicazione per i candidati

Related

appuntamentilibertà
Libertà | n. 9 – 2023
appuntamentilibertà
Libertà | n. 8 – 2023
appuntamentilibertà
Libertà | n. 7 – 2023
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    In agenda