logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Nessuno è solo: uno sportello di ascolto a distanza

A seguito delle misure per il contenimento della diffusione del Covid-19, si percepisce la necessità di attivare nuove forme di servizio alla persona, in modo particolare alla popolazione più fragile ed esposta alla crisi che stiamo vivendo. Per raggiungere i cittadini che sentissero il bisogno di esprimere le proprie ansie e difficoltà, i pochi mezzi alla portata di tutti sono certamente il web ed il telefono. A partire da questa considerazione è stato avviato un progetto promosso dalla Fondazione Accademia dell’Arcidiocesi di Sassari: uno sportello di ascolto telefonico in collaborazione con il Centro Pastorale Diocesano, con don Felix Mahoungou, delegato arcivescovile per il Centro di Preparazione alla Famiglia (CPF), con i componenti  dell’Ufficio di Pastorale Familiare ed il Consultorio Familiare del CPF. Si tratta di una rete di sacerdoti, professionisti e volontari che, dalla propria casa, alle ore del giorno ed ai numeri indicati nella tabella che segue, si sono resi disponibili per ascoltare e accompagnare chiunque senta il bisogno da esprimere la propria solitudine. 

Le chiamate saranno accolte in forma anonima e garantite dai vincoli della privacy, per la durata massima di 15-20 minuti, secondo il calendario settimanale, nelle fasce orarie indicate, ed i relativi numeri disponibili.

#chiciseparera

Prev Post
Libertà | n.14 - 2020
Next Post
Giovedì Santo 2020

Related

appuntamentilibertà
Libertà | n. 9 – 2023
appuntamentilibertà
Libertà | n. 8 – 2023
appuntamentilibertà
Libertà | n. 7 – 2023
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    In agenda