logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Come richiedere i buoni spesa comunali

Sul sito www.comune.sassari.it sono pubblicati l’avviso pubblico e il portale attraverso il quale gli interessati possono richiedere i buoni spesa per acquistare generi alimentari o prodotti di prima necessità in favore di famiglie maggiormente esposte agli effetti economici derivanti dall’emergenza Covid-19, come previsto dell’ordinanza della Protezione civile 658 del 29 marzo. La domanda dovrà essere presentata prioritariamente online attraverso il portale dedicato, entro le 12 di martedì 7 aprile. Il Comune procederà a campione con il controllo delle auto dichiarazioni. Solo eccezionalmente, nei casi di richiedenti sprovvisti di supporti informatici, e previa segnalazione ai numeri:

079.279733 – 079.279727 – 079.2497410 – 079.2497415 – 079.279537 – 079.279517

La domanda potrà essere consegnata in modalità cartacea agli uffici territoriali dei Servizi Sociali e sarà valutata dal Servizio sociale professionale a cui è attribuita la competenza per l’individuazione dei beneficiari, tra i nuclei familiari più esposti e tra quelli in stato di bisogno; sarà data priorità ai nuclei familiari non assegnatari di sostegno pubblico (RdC, Rei, Naspi, indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni, altre forme di sostegno previste a livello locale e regionale).

Ciascun nucleo familiare riceverà un numero di buoni spesa proporzionati ai componenti dichiarati nel modulo di domanda, spendibili negli esercizi commerciali convenzionati. Il valore dei buoni spesa sarà quantificato una volta scaduti i termini per presentare la domanda. Questo al fine di poter dare risposta, nei limiti della disponibilità finanziaria, a tutti i richiedenti in possesso dei requisiti per l’accesso alla misura. Le informazioni dettagliate sulle modalità di distribuzione dei buoni, sull’entità delle somme spendibili, sugli esercizi commerciali convenzionati, saranno pubblicate sul sito www.comune.sassari.it dopo il 7 aprile.

La consegna dei buoni spesa avverrà con la collaborazione della Caritas diocesana, attraverso la rete delle parrocchie e degli enti del terzo settore che collaborano con il sistema della Protezione civile comunale.

I soggetti non ammessi al beneficio riceveranno comunicazione ai recapiti telefonici o mail indicati nella domanda.

I contatti di riferimento della Caritas per questa emergenza sono: caritasturritana@libero.it
Ufficio Comunicazioni Caritas: 3519144115
Centro di Ascolto Immigrati: 3492614831 (anche whatsapp)
Centro di Ascolto Italiani: 079 2120857 (aperto il venerdì mattina).

Prev Post
Precisazione «mentre cittadini e medici si infettano e muoiono»
Next Post
Il contagio della solidarietà

Related

2020Fondazione
Un Natale dalle «porte aperte»: il fotoracconto
2020appuntamentiFondazione
Tra Evangelizzazione e Cultura alla luce della Nota Pastorale 2020/2021
2020Comunicato CuriaFondazione
Comunicato della Curia 20/10
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    • Messaggio per il mese di Ramadan e ‘id Al-Fitr
    • Ritiro del clero a San Pietro di Sorres
    • Colletta nazionale per le popolazioni di Turchia e Siria
    • Comunicato della Curia
    In agenda